Attualità

Campania, piano cinema: c’è l’avviso pubblico

Circa due milioni per film e cortometraggi

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

La Giunta regionale ha approvato il Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2018, in attuazione del Programma triennale di interventi (2017-2019), sulla base degli incontri svolti con i rappresentanti professionali del comparto e della relazione redatta dalla Fondazione Film Commission Regione Campania.

Il Piano operativo copre l’intera filiera di comparto e segue le indicazioni della strategia dettata dal Presidente Vincenzo De Luca che, tra gli obiettivi prioritari da perseguire, prevede «l’aumento dell’occupazione anche attraverso gli incentivi al settore cinematografico».

La distribuzione delle risorse è declinata in diverse sezioni.

Alla “Produzione cinematografica” sono assegnati 1.497.500 euro per le opere audiovisive di durata superiore a 52 minuti (categoria “A”); e 652.500 euro per le opere audiovisive di durata pari o inferiore a 52 minuti (categoria “B”).

Per quanto riguarda la “Promozione della cultura cinematografica” sono assegnati: 937.500 euro per i Festival, 312.500 euro per le Rassegne e i Premi cinematografici e audiovisivi e 200.000 euro per le attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio.

Agli esercizi cinematografici sono assegnati 850.000 euro, di cui 595.000 euro per le sale dotate di un massimo di 7 schermi; 42.500 euro per i “multiplex” e i “megaplex”; 127.500 euro per le attività di valorizzazione e potenziamento della funzione sociale dell’esercizio; 42.500 euro per il sostegno all’adeguata presenza di esercizi cinematografici nei centri storici e in zone periferiche e/o svantaggiate; 42.500 euro per le azioni dirette alle agevolazioni per i disabili, i giovani e le famiglie nelle sale dei piccoli centri, aree periferiche o centri storici.

Alla Film Commission Campania sono destinate le somme necessarie per l’attuazione della legge regionale sul Cinema, la mediateca, l’aggiornamento professionale, i nuovi linguaggi e la gestione del Fondo ospitalità per i programmi televisivi.

Tra le novità più rilevanti del Piano annuale 2018, approvate in un’ottica di semplificazione dell’accesso alle risorse disponibili, va sottolineata l’istituzione delle nuove categorie per la produzione cinematografica (“A” e “B”), in coerenza con le definizioni ministeriali. Inoltre, per le produzioni che hanno la caratteristica di “Low Budget” sono previste condizioni di semplificazione.

Il contenuto del Piano Cinema 2018 e le modalità per presentare le istanze di contributo con la relativa modulistica sono riportati nel decreto n°354 del 4 maggio 2018 pubblicato sul BURC n°33 del 7 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home