Attualità

Agropoli: primavera estate 2018 all’insegna dell’arte

Ecco il programma

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

Sarà una primavera ed un’estate all’insegna dell’Arte e della Cultura per la Città di Agropoli.

Oltre ai tanti eventi sportivi, operati e quelli ancora da fare, che si terranno nelle prossime settimane; all’iniziativa legata al “Maggio dei libri”; Agropoli promuove ulteriori forme di arte. Alcuni dei suoi monumenti simbolo, il Castello, il Palazzo Civico delle Arti e la Fornace, diverranno, infatti, le sedi di una serie di mostre, proposte da artisti affermati e associazioni.

Ricco il calendario, che vedrà avvicendarsi gli artisti che certamente cattureranno la curiosità dei tanti visitatori, attraverso i propri lavori. «Allo sport, uniamo la cultura e le diverse espressioni di arte – dichiarano il Sindaco Adamo Coppola e il presidente della Commissione Cultura, Franco Crispino – per offrire sempre nuove motivazioni per convincere i visitatori a sceglierci, non solo per il nostro mare».

Programma:

PALAZZO CIVICO DELLE ARTI

Dal 3 al 31 maggio – “Dalla Reginetta delle Rose all’Amore, nelle opere di Ruggiero Leoncavallo”

A cura di Maria Russo

Dal 3 a 25 giugno – “Vibrafusion’s Energy”

A cura di Nikolay Deliyanev

Dal 3 al 15 luglio – “D’apres”

A cura di Adriana Bavaresco

Dal 18 al 31 luglio – “Fantasie d’amore”

A cura di Linda Hedelhoff

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music

Dal 1 al 15 settembre – “Le aurore di un evento”

A cura di Luigi Francese

Dal 16 al 30 settembre – “Almaregia”

A cura di Franco Tirelli, Diana D’Ambrosio e Francesco Giraldi

Dal 1 al 15 ottobre – “Amplexus”

A cura di Maria La Mura

Dal 16 al 30 ottobre – “Prospettive”

A cura di Francesca Zaccaria

CASTELLO ANGIOINO – ARAGONESE

Dal 2 al 30 giugno – “Estate nel Cilento”

A cura di Helga Freimanner

Dal 1 all’8 luglio – Bamicarte

A cura di Gerardo Prota

Dal 9 al 19 luglio – “Storia di un colore che mi ha scelto”

A cura di Emilia Colangelo

Dal 20 al 30 luglio – “Sotto pelle”

A cura di Luca Vallone

Dal 1 al 15 agosto – “Il Neoverismo sociale e Totò”

A cura di Antonio Morghese (Presentazione del libro su Totò da parte dello stesso autore)

Dal 17 al 26 agosto – “Oltre la regione”

A cura di Lorenzo Vicino

Dal 1 al 30 settembre – “Alma mediterranea”

A cura di Liliana Comes

Dal 4 al 15 luglio – “Apocalyptic”

A cura di Giuseppe Di Luccia

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music

Dal 14 al 31 agosto – “ San Francesco”

A cura di Rosa Cianciulli

 

FORNACE

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home