• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: record di Bandiere Blu, c’รจ una new entry

La Campania ottiene due nuovi riconoscimenti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Maggio 2018
Condividi

Il Cilento conquista un nuovo record. Diventano 13 le Bandiere Blu attribuite dalla Fee al litorale compreso tra Capaccio Paestum e Sapri. Alle 12 localitร  giร  premiate lo scorso anno, infatti, si aggiunge Ispani. Il Comune, retto dal sindaco Marilinda Martino, ormai da tre anniย  provava ad ottenere il riconoscimento e quest’anno lo ha conquistato per la prima volta nella sua storia per il litorale di Capitello. Ispani si aggiunge a Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati e Sapri.

Il Cilento รจ una delle aree del Belpaese con il maggior numero di riconoscimenti. In Provincia di Salerno Bandiera Blu anche per Positano. In Provincia di Napoli, invece, il vessillo Fee sventolerร  sulle coste Anacapri, Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Sorrento, quest’ultime altre new entry. La Campania passa da 15 a 18 Bandiere Blu.

Quest’anno,ย le spiagge con mare cristallinoย lungo lo Stivaleย hanno raggiunto quota 368ย (342 nel 2017), pari al 10% di quelle premiate a livello mondiale.

Nell’annunciare con soddisfazione “anche per il 2018, un aumento di Comuni Bandiera Blu, ben 175”,ย il presidente della Fee Italia Claudio Mazzaย ha rilevato che “il turismo non puรฒ che essere sostenibile, in modo da garantire un equilibrio tra fruizione e tutela del patrimonio ambientale”. Bandiera Blu, ha aggiunto “guida passo dopo passo i comuni costieri, a scegliere strategie di gestione sostenibile del proprio territorio, attraverso un percorso che giovi all’ambiente ed alla qualitร  della vita”.

“Anche quest’anno รจ stato rilevato un incremento nel numero di assegnazioni, un dato indicativo dell’impegno di molti Comuni e dell’importanza delle tematiche ambientali nel turismo” ha spiegatoย Stefano Laporta presidente dell’Ispraย osservando che gli esperti dell’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale “hanno operato sia nella fase di individuazione dei requisiti da valutare che nei lavori della giuria” e che “ogni anno i requisiti per ottenere la Bandiera Blu vengono rivisti con l’obiettivo di stimolare i Comuni ad impegnarsi nell’ottica del miglioramento continuo”.

Alle Bandiere Blu per le spiagge si affiancano quelle per gli approdi. Cinque quelle ottenute dal Cilento: a fare en plein Casal Velino, Pollica, Agropoli, Palinuro. A queste si aggiunge Marina di Camerota. In Provincia di Salerno riconoscimento anche per Marina d’Arechi a Salerno.

TAG:Agropoliasceabandiere blucapaccio paestumcasal velinocastellabatecentolaCilentoCilento Notizieispanimassa lubrensemontecoricepisciottapollicapositanosan mauro cilentoSaprisorrentovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.