Attualità

Lunedi all’insegna dell’opera nel centro storico di Acquavella (Casal Velino)

L'Associazione culturale Nosside interpreterà "Lo licatorio re l'Angilo"

Christian Vitale

6 Maggio 2018

Lunedi sette maggio, alle ore 20.30, nel centro storico di Acquavella, frazione del comune di Casal Velino, si terrà la rappresentazione teatrale “Lo licatorio re l’Angilo” , interpretato dall’Associazione culturale “Nosside”.
La compagnia teatrale sarà diretta da Ester Papa, regista e rivisitatrice dell’opera stessa, che abbiamo raggiunto per una breve presentazione del componimento artistico:

“Lo spettacolo è la rappresentazione teatrale di un’ antichissima preghiera, in vernacolo, dedicata a San Michele Arcangelo, questa racconta della lotta tra lui è Lucifero e dell’ eterno scontro che vi è tra il bene e il male. La storia è stata tramandata oralmente di generazione in generazione per secoli. La nostra rappresentazione si svolgerà nel centro storico del paese, questa farà da scenografia naturale e renderà sicuramente il tutto più suggestivo. Il nostro gruppo teatrale Nosside, con l’ intento di valorizzare il patrimonio culturale e tradizionale del paese, è dai primi anni del duemila che realizza questa manifestazione che è patrocinata dal comune di Casal Velino e dall’ ente dei beni demaniali di Acquavella.

Ringraziamo Rosina Feola che conosce nei particolari questa preghiera. Questo lunedi accompagnerà nella recitazione due ragazze più giovani, questo per permettere che il tutto continui ad essere tramandato oralmente. Come da ricorrenza i bambini nati nell’anno solare precedente, anche se piccolissimi, alla fine della manifestazione sfileranno, accompagnati dalle loro mamme, vestiti da angioletti. In questa edizione saranno protagoniste della serata anche le ragazze della “Serenity Dance” di Vallo della Lucania diretta da Serena Barbaro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home