Cilento

Camerota: è “guerra fredda” tra opposizione e maggioranza

Dopo Guzzo, altro duro attacco eseguito da Saggiomo a Scarpitta

Omar Domingo Manganelli

6 Maggio 2018

È passato quasi un anno dall’insediamento della giunta Scarpitta, eppure non passa un solo giorno a Camerota che, possa placare l’impeto e lo scontro verbale tra le due fazioni. L’ultimo focolaio di polemiche lo ha acceso nuovamente Giancarlo Saggiomo, membro (seppur non direttamente in consiglio comunale) dell’opposizione e del gruppo Camerota Riparte che, ha fatto notare come nell’ultimo consiglio comunale il consigliere d’opposizione Orlando Laino (del gruppo Viva Camerota), abbia protocollato una denuncia gravissima, al Sindaco e al segretario comunale, su presunte ed eventuali difformità al progetto del depuratore e su presunti cambi di materiali nelle tubazioni interrate, nonché di eventuali modifiche al progetto senza la richiesta dei dovuti pareri, addirittura facendo transitare le tubazioni attraverso terreni privati senza le preventive autorizzazioni. Da qui in poi, Saggiomo è un fiume in piena: “Sono denunce gravissime – ammette l’ex presidente della società dei parcheggi – che ad oggi non hanno ancora avuto riscontro da parte del sindaco, il quale in quella seduta ringraziava il consigliere Laino per la segnalazione. Stiamo parlando di un’opera di oltre 10 milioni di euro di fondamentale importanza per il Comune e che attendevamo da 30 anni, quindi oserei definirla un’opera di portata storica per la nostra comunità. Non ci possono essere ombre o qualsivoglia errore, pretendiamo che il sindaco chiarisca in tempi brevi ciò che è stato denunciato. Se fosse vero – continua Saggiomo – sarebbe gravissimo, e l’intera amministrazione dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità, o per eventuali correità se il tutto fosse accertato e fosse passato nel silenzio generale. Stiamo parlando del futuro turistico della comunità, non si può scherzare su queste cose ed i danni di eventuali anomalie nell’esecuzione delle opere sarebbero gravissimi. Dunque attendiamo gli sviluppi e ci auguriamo che non ci siano conseguenze irreparabili per eventuali errori nell’esecuzione dei lavori”. Saggiomo poi si interroga su alcuni aspetti: “Come può essere modificata un’opera del genere senza la richiesta preventiva agli organi competenti? E come può un’amministrazione far finta di nulla quando nel paese non si parla d’altro? Perché il Sindaco cade dalle nuvole in consiglio comunale? Possibile non si fosse accorto di nulla? E perché non chiarisce alla popolazione questa situazione? È passato oltre un mese dal consiglio comunale e il silenzio del Sindaco ci deve far riflettere in quanto come primo cittadino ha il dovere di chiarire questa situazione: conosce i fatti e preferisce stare in silenzio oppure sta in silenzio perché non conosce i fatti? In ambedue le situazioni sarebbe responsabile per correità o per incapacità, eppure parla di trasparenza, a quanto pare invece le “ombre” sono talmente fitte da far presagire un futuro incerto per il depuratore e per tutta la cittadinanza, anche se per il bene della comunità, quest’amministrazione farebbe meglio a dimettersi per manifesta incapacità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home