Attualità

Castellabate: sì al progetto “School Movie – Cinedù 2017-2018”

L'iniziativa ha coinvolto i giovani delle scuole primarie e secondarie

Antonella Capozzoli

5 Maggio 2018

Un progetto per condividere valori importanti attraverso la creatività: questa l’idea di fondo di “School Movie – Cinedù 2017- 2018” che, giunto alla VI edizione, continua a riscuotere grandi consensi. Il Comune di Castellabate, quest’anno, ha deciso di aderire al progetto: fantasia e voglia di fare saranno alla base di un lavoro che, alla finalissima, rappresenterà la città.

In pratica, i giovani progettisti hanno scritto e girato un cortometraggio: hanno catturato le scene nelle località più suggestive di Castellabate, dalla spiaggia Marina Piccola a Villa Matarazzo, interpretando, ciak dopo ciak, il tema proposto per la sesta edizione del progetto.

«Visto l’entusiasmo e l’impegno, abbiamo voluto replicare la nostra adesione all’iniziativa con la collaborazione dei docenti e avvalendoci dell’aiuto e della guida di uno staff di professionisti del settore cinematografico», dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli: «Castellabate si dimostra sempre pronta al “Ciak, si gira!” e con le sue bellezze sarà la cornice ideale per valorizzare al meglio il lavoro dei nostri studenti».

I ragazzi, inseme agli insegnanti, sono stati protagonisti indiscussi di tutte le fasi di realizzazione: ideativa, progettuale, stesura della sceneggiatura, fino all’interpretazione dei personaggi della loro storia. Il tema scelto, quest’anno, è legato al fil rouge della libertà: i partecipanti si sono avvalsi dell’aiuto del personale qualificato messo a disposizione dall’Associazione Culturale School Movie per le diverse fasi. Ogni gruppo di alunni è stato rappresentato da un docente – tutor, che si preoccuperà di garantire la novità e l’originalità dei testi e della sceneggiature, e i video realizzati saranno presentati in occasione del Giffoni Film Festival. La Giuria sarà composta da operatori del settore, giornalisti ed esperti di comunicazione che decreteranno un vincitore per la Scuola Primaria e uno per la Scuola Secondaria di I Grado, valutando, con attenzione, il tema scelto e la struttura del progetto, l’efficacia del messaggio, l’originalità, la complessità di realizzazione, il lavoro di squadra, l’impegno, l’interpretazione, i costumi e le scenografie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home