Cilento

Morto in un incidente stradale: ok all’espianto degli organi di Nicola Ferrara

Il poliziotto napoletano è morto ieri sera

Redazione Infocilento

3 Maggio 2018

CASTELLABATE. La morte di Nicola Ferrara potrebbe salvare altre vita. E’ questa l’unica notizia che riesce ad alleviare un po’ il dolore per il decesso del poliziotto di 52 anni, spirato ieri all’ospedale “Ruggi” di Salerno.

L’uomo era ricoverato dall’1 maggio in condizioni disperate: investito da un’Alfa Romeo Mito era stato poi trascinato dalla stessa in una scarpata. I soccorritori sono giunti sul posto trovandosi di fronte una situazione drammatica. Il volto di Nicola Ferrara era una maschera di sangue, gli occhi fuori dalle orbite, ferite anche sul resto del corpo. Inutile la corsa in ospedale in eliambulanza. Nel primo pomeriggio di ieri i medici ne hanno dichiarato la morte cerebrale ed in serata sono stati staccati i macchinari che ancora lo tenevano in vita. Subito dopo la famiglia ha autorizzato l’espianto degli organi che permetteranno di salvare altre vite.

Intanto è polemica sulle condizioni della Via del Mare, tra Santa Maria e San Marco di Castellabate. L’arteria stradale già in passato è stata teatro di incidenti e numerosi sono gli appelli rivolti alla Provincia di Salerno, competente per l’arteria, affinché vengano effettuati interventi di messa in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home