Attualità

Centola: cercasi volontari per la vigilanza ambientale

E' stata indetta una manifestazione d'interesse per individuare Associazioni di guardie ambientali

Antonella Capozzoli

1 Maggio 2018

Maggiore attenzione per l’ambiente e pugno duro contro i trasgressori: queste le motivazioni alla base della  manifestazione d’interesse indetta dal Comune di Centola per individuare volontari da impiegare nell’attività di vigilanza e controllo ambientale.

Obiettivo fondamentale della Giunta, infatti, è quello di garantire un controllo più attento e mirato del territorio comunale: per espletare al meglio questo compito, è stato ritenuto necessario avvalersi dell’aiuto di guardie ambientali volontarie a supporto dell’Ufficio Ambiente e igiene urbana, che, da tempo, ormai, lavora in stretta collaborazione con la Polizia Municipale. Alla base del patto di cooperazione fra Ente e Associazione, c’è la volontà di salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini, in particolar modo nelle zone protette e di alto valore naturalistico.

I volontari, nello specifico, dovranno lavorare alla prevenzione e controllo del corretto conferimento e raccolta dei rifiuti, e, inoltre, vigilare per garantire l’osservanza delle disposizioni di igiene e decoro urbano. Le guardie avranno il compito di educare i cittadini al rispetto dell’ambiente, segnalando alla Polizia Locale i comportamenti scorretti e incivili. Per svolgere al meglio il loro lavoro, i volontari dovranno lavorare sempre in coppia e, dal momento che Centola rientra a tutti gli effetti tra i Comuni turistici, nel periodo che va dal 15-06 al 15-09, le guardie dovranno organizzarsi in modo da coprire efficacemente tutto il territorio.

Il Comune intende, dunque, chiamare all’appello le Associazioni interessate, che offriranno il proprio contributo in via gratuita, ricevendo un rimborso spese del valore di 4800 euro annui. Per partecipare, bisognerà inviare la propria domanda di partecipazione presso il Comune di Centola specificando – pena l’esclusione – alcuni elementi:

  • l’adeguata formazione delle Guardie;
  • il numero dei volontari messi a disposizione;
  • la qualità e la quantità delle attrezzature messe a disposizione;
  • durata oraria e cadenza dei turni;
  • esperienze pregresse;
  • impegno a intensificare i controlli durante i mesi estivi.

L’incarico, che ha la durata di un anno, potrà essere prolungato nel caso in cui la collaborazione dovesse  rivelarsi proficua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home