Cilento

Arriva maggio, ecco tutte le curiosità del nuovo mese

Storia, tradizioni ed eventi di maggio

Redazione Infocilento

1 Maggio 2018

Fiori di Primavera

Oggi primo giorno di maggio, quinto mese dell’anno e terzo della primavera. Nella cultura cristiana Maggio è il mese Mariano; il nome, invece, sembrerebbe derivare dalla dea romana Maia. A maggio le giornate sono più miti e si allungano. Pertanto i popoli antichi dedicavano questo mese a divinità legate alla luce: i romani lo associavano ad Apollo mentre i Celti al “fuoco luminoso”, metafora del risveglio della natura, celebrato con la festa di Beltane (o Beltaine), termine che in irlandese indica il mese stesso.

L’altro elemento centrale legato a maggio era la Terra, identificata appunto con la dea Maia. Ad essa erano collegate numerose feste (come i Floralia romani) e riti legati alla fertilità della terra. Protagonisti assoluti di quelle manifestazioni erano i fiori, che antiche popolazioni italiche come gli Etruschi e i Liguri festeggiavano nel Calendimaggio (intorno al 1° del mese). A quelle tradizioni si richiamò la Chiesa dedicando il mese alla Madonna e e sostituendo il biancospino, fiore simbolo della dea romana Maius, con la rosa associata alla figura della Vergine.

Sul piano astronomico, s’inizia a delineare il cielo tipico delle notti estive, con la costellazione di Boote in posizione dominante, grazie alla spiccata luminosità di Arturo, terza stella più brillante della volta celeste. Altissima sull’orizzonte, quasi allo zenit, è la costellazione dell’Orsa Maggiore o Grande Carro.

Curiosità
Il giorno 1 è la Festa dei Lavoratori.
Il giorno 8 si celebra la Festa della Mamma.
Il giorno 21 il Sole lascia il segno del Toro ed entra in quello dei Gemelli.

Proverbi
Maggio ortolano (cioè acquoso), molta paglia e poco grano.
Chi pota di maggio e zappa d’agosto, non raccoglie né pane né mosto.
Se maggio è rugginoso, l’uomo è uggioso.
Maggio piovoso, anno ubertoso.
Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore.
Fango di maggio, spighe d’agosto.
Maggio asciutto e soleggiato, molto grano a buon mercato.

Eventi nel Cilento a Maggio
2 Madonna del Granato Capaccio
3 S.Filippo Serramezzana
5 S. Irene Magliano Nuovo di M.
8 Madonna di Pompei Centola
8 S.Michele A. Casalvelino
8 S.Michele A. Fonte di Roccdaspide
9 S.Cataldo Vallo della Lucania
11 S. Rita Rettifilo di Capaccio
12 S. Filippo Laurito
14 S. Sofia Albanella
15 S. Sofia Poderia di Celle di Bulgheria
15 S. Sofia a Terradura Ascea
19 S. Bernardino Stella Cilento
20 S.Donato Monteforte Cilento
24 Maria SS. di Velia Ascea
25 S. Elena Laurino
nel mese S.Pasquale Stio
4°domenica Madonna del Loreto Trentinara
1°domenica Beato Simone Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home