Attualità

Cilento: boom di presenze per il ponte del 1° maggio

Il Cilento si riconferma meta prediletta per moltissimi turisti

Antonella Capozzoli

30 Aprile 2018

Un ponte baciato dal sole quello del 1° maggio, che ha spinto 4 italiani su 10 a mettersi in viaggio per qualche giorno di vacanza, per ricongiungersi con parenti e amici o partecipare alle manifestazioni e ai concerti organizzi lungo la penisola. Un successo, secondo quanto emerge dall’analisi Coldiretti, che mette in luce, oltretutto, le preferenze indiscusse dei viaggiatori che hanno scelto principalemente il mare (33%), seguito a breve distanza da oasi e parchi immersi nel verde (32%).

Da sempre, infatti, il primo maggio rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo ecologico il cui successo è dovuto – continua la Coldiretti – ai costi contenuti, all’ elevato valore educativo e alla pluralità di mete disponibili, accessibili senza dover percorrere grandi distanze in un Paese come l’Italia, che può vantare ben 871  parchi e aree naturali protette che coprono il 10 % del territorio nazionale.

In particolare, molto gettonati sono gli agriturismi dove a sedere sono  l’ 1,2 milioni di italiani e stranieri: “La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche è la ragione principale della scelta dei 23mila agriturismi presenti lungo la Penisola”, continua l’associazione dei coltivatori ricordando anche “l’offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi, ambientalisti e camperisti”.

In questo clima di rinnovata conciliazione con la natura e le tradizioni, il Cilento è risultato tappa privilegiata per moltissimi avventori che, nel tentativo di sfuggire, almeno per un po’, allo stress della quotidianità, hanno immaginato due giornate all’insegna del buon cibo e del relax. Dati incoraggianti anche nelle zone interne, ma è la fascia costiera ad essere prese letteralmente d’assalto: Castellabate, Ascea, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota e Scario, infatti, potrebbero replicare il boom di presenze registrato il 25 aprile; alte le aspettative, poi, per Agropoli, Pollica e Camerota, che si mettono alla prova in vista dell’estate.

Non va sottovalutata, poi, in termini di presenze, la ricorrenza che cade proprio il 1° maggio: si inaugura, infatti, il mese dei monumenti, dedicato, quest’anno a Giambattista Vico. Si attendono, perciò, molti visitatori, amanti, curiosi o appassionati di arte e archeologica nel Parco Archeologico di Velia, aperto dalle 9 alle 18,  e a Paestum, il cui Museo aprirà dalle 8.30 alle 18.45, mentre  l’Area Archeologica sarà visitabile dalle 8.45 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home