Attualità

Cilento: boom di presenze per il ponte del 1° maggio

Il Cilento si riconferma meta prediletta per moltissimi turisti

Antonella Capozzoli

30 Aprile 2018

Un ponte baciato dal sole quello del 1° maggio, che ha spinto 4 italiani su 10 a mettersi in viaggio per qualche giorno di vacanza, per ricongiungersi con parenti e amici o partecipare alle manifestazioni e ai concerti organizzi lungo la penisola. Un successo, secondo quanto emerge dall’analisi Coldiretti, che mette in luce, oltretutto, le preferenze indiscusse dei viaggiatori che hanno scelto principalemente il mare (33%), seguito a breve distanza da oasi e parchi immersi nel verde (32%).

Da sempre, infatti, il primo maggio rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo ecologico il cui successo è dovuto – continua la Coldiretti – ai costi contenuti, all’ elevato valore educativo e alla pluralità di mete disponibili, accessibili senza dover percorrere grandi distanze in un Paese come l’Italia, che può vantare ben 871  parchi e aree naturali protette che coprono il 10 % del territorio nazionale.

In particolare, molto gettonati sono gli agriturismi dove a sedere sono  l’ 1,2 milioni di italiani e stranieri: “La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche è la ragione principale della scelta dei 23mila agriturismi presenti lungo la Penisola”, continua l’associazione dei coltivatori ricordando anche “l’offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi, ambientalisti e camperisti”.

In questo clima di rinnovata conciliazione con la natura e le tradizioni, il Cilento è risultato tappa privilegiata per moltissimi avventori che, nel tentativo di sfuggire, almeno per un po’, allo stress della quotidianità, hanno immaginato due giornate all’insegna del buon cibo e del relax. Dati incoraggianti anche nelle zone interne, ma è la fascia costiera ad essere prese letteralmente d’assalto: Castellabate, Ascea, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota e Scario, infatti, potrebbero replicare il boom di presenze registrato il 25 aprile; alte le aspettative, poi, per Agropoli, Pollica e Camerota, che si mettono alla prova in vista dell’estate.

Non va sottovalutata, poi, in termini di presenze, la ricorrenza che cade proprio il 1° maggio: si inaugura, infatti, il mese dei monumenti, dedicato, quest’anno a Giambattista Vico. Si attendono, perciò, molti visitatori, amanti, curiosi o appassionati di arte e archeologica nel Parco Archeologico di Velia, aperto dalle 9 alle 18,  e a Paestum, il cui Museo aprirà dalle 8.30 alle 18.45, mentre  l’Area Archeologica sarà visitabile dalle 8.45 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home