Alburni

A Corleto Monforte le giornate della salute

Katiuscia Stio

30 Aprile 2018

CORLETO MONFORTE. Giornate della salute. Corleto Monforte comune cardioprotetto.

Sabato 12 e domenica 13 Maggio, l’Amministrazione Comunale di Corleto Monforte, guidata dal sindaco Antonio Sicilia, su iniziativa dell’assessore Giuseppe Ruberto, promuove “Le Giornate della salute”, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana_ Comitato di Serre e l’Istituto Comprensivo Statale di Castelcivita.
“Proteggi i bambini, costruisci il futuro!” è l’iniziativa di sabato 12 maggio, ore 17.00, in cui si terrà una lezione informativa sulle manovre salvavita in età pediatrica e sonno sicuro a cura degli istruttori CRI. L’incontro, che si terrà nella sala polifunzionale “G. Giuliano”, presso la sede municipale, avrà il fine di promuovere, pubblicizzare e divulgare la conoscenza delle manovre di disostruzione pediatriche atte alla liberazione delle vie aeree di un bambino o di un lattante da un corpo estraneo. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine territoriali, ed in particolar modo ai genitori degli alunni, ai docenti, e personale ATA dell’Istituto Comprensivo Statale di Castelcivita per i Comuni di Corleto Monforte, Ottati, Roscigno e Sant’Angelo a Fasanella.

Per domenica 13, invece, “Giornata di prevenzione, tutelare e proteggere la salute e la vita!”, l’appuntamento è dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in Piazza Municipio. La comunità di Corleto sarà coinvolta in una rilevante iniziativa di prevenzione delle malattie per meglio affrontare le sfide a tutela della salute. Tale attività, a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Serre, sarà rivolta ai cittadini interessati a sottoporsi gratuitamente ad una serie di esami quali elettrocardiogramma, audiometria, spirometria e saturazione, test metabolici e determinati esami ematici. Inoltre, l’amministrazione Sicilia sta lavorando per la realizzazione del progetto “CorletoCardioprotetto” e ad una serie di iniziative rivolte alla Comunità, ai giovani in particolar modo, connesse ad una corretta alimentazione, ai disturbi, alla prevenzione e agli stili di vita, ovvero, al cibo come fonte di benessere e longevità per garantire una buona salute psicofisica. Particolare attenzione sarà rivolta al mondo femminile per favorire una maggiore consapevolezza e sensibilità in tema di prevenzione e cura delle principali patologie femminili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home