Attualità

Piaggine: fratello e sorella eritrei di nuovo insieme dopo anni

La storia di Filimon e Ghidey

Katiuscia Stio

29 Aprile 2018

PIAGGINE. Filimon e Ghidey si riabbracciano dopo alcuni anni.
La storia a lieto fine del ricongiungimento tra fratello e sorella, originari dell’Eritrea, passa attraverso il progetto “Piaggine Accoglie” ed il Consorzio La Rada. « Questa storia si tinge dei colori della comunità, calore umano, unione. L’accoglienza che passa attraverso il cuore e non il business» le parole del sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo.

«Il ricongiungimento di Filimon è stato caratterizzato da un anno di duro ed incessante lavoro. Le difficoltà sono state tante, la prima è che Filimon parla solo tigrino. Le procedure burocratiche lunghe e frustanti. Continui colloqui e visite. – spiegano gli operatori del Consorzio La Rada- La Svezia, tramite Unità Dublino, ha voluto e preteso una ricostruzione scrupolosa e dettagliata della storia di Filimon. A questo ricongiungimento è stato fondamentale anche il lavoro eccellente e tempestivo della cancelliera Cavaliere del Tribunale di Vallo della Lucania. Il tutore, nella persona del sindaco Guglielmo Vairo, ha autorizzato i colloqui con lo psicologo infantile esterno, con la mediatrice di tigrino; visite e screening, certificati richiesti dalla Svezia. Un lavoro che ha visto unite tante figure professionali diverse».

La storia.

Filimon, 17 anni e mezzo, è originario di Amohager, in Eritrea. Due anni fa si mette alla ricerca della sorella Ghidey, arrivata in Svezia, per mezzo di un corridoio umanitario sei anni fa. La loro numerosa famiglia vive in Eritrea ed ha un allevamento di bestiame. Filimon è il più piccolo dei cinque fratelli. Un giorno decide di lasciare la scuola, per aiutare i suoi anziani genitori, e da quel momento perde ogni diritto. In Eritrea chi abbandona la scuola prima del tempo perde i documenti, rischia di essere arruolato nell’esercito. Un dettaglio ignorato dal giovane e dalla famiglia. Filimon per sfuggire all’esercito decide di scappare. Il suo villaggio è al confine del Sudan, dove arriva di notte, da solo, spaventato e senza una meta precisa. Nel suo paese gira voce di essere diventato un disertore per lo Stato. Anche i maestri lo vengono a sapere e lo cancellano dalla classe. È disertore! Nel settembre 2016 lascia l’Eritrea. Arriva in Italia l’8 luglio del 2017, e il 12 luglio a Piaggine. Durante il suo viaggio attraversa il Sudan khartum, Gufra, Trablo e Libia. Quando Ghidey lascia l‘Eritrea, Filimon aveva poco più di sei anni. “Era basso , piccolo e cicciotto quando l’ho lasciato” racconta commossa e sorridente. I due sono sempre stati in contatto telefonicamente in questi anni. Ghidey, incredula ma felice, tra lacrime e sorrisi, ha ringraziato l’Italia, Piaggine e il centro, per aver potuto riabbracciare suo fratello.
« La storia di Filimon è una delle tante note liete del progetto “Piaggine Accoglie”, iniziato da questa Amministrazione oltre un anno fa in collaborazione con il Consorzio La Rada- dichiara il sindaco Guglielmo Vairo, tutore dei minori ospiti del centro- Siamo felici ed orgogliosi che in questo angolo del Cilento si possano raccontare storie di accoglienza “virtuosa”, grazie ad una Comunità accogliente e grazie soprattutto alla dedizione di professionisti del settore che seguono quotidianamente i nostri ospiti con serietà e competenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home