Attualità

Scario: dehors attivi tutto l’anno o niente autorizzazione

Pugno duro dell'amministrazione comunale

Anna Maria Maiorano

27 Aprile 2018

SAN GIOVANNI A PIRO. Il Lungomare “Marconi” di Scario è uno dei luoghi più suggestivi del Cilento. Qui insistono diverse attività commerciali, in particolare di somministrazione di alimenti e bevande, locali ricercati e rinomati che contribuiscono a garantire l’afflusso di persone in particolare durante la stagione estiva.

Terminati i mesi più miti dell’anno, però, la località costiera di San Giovanni a Piro piomba nel letargo e alcune attività chiudono i battenti o trasformano i gazebo all’esterno in una sorta di deposito. Una consuetudine che l’amministrazione comunale vuole eliminare e così il consiglio comunale, nell’approvare nuove disposizioni per il regolamento relativo all’occupazione del suolo pubblico, ha deciso di imporre alle attività che utilizzano dehors, l’apertura annuale; in caso contrario si provvederà alla revoca del suolo pubblico assegnato. «Purtroppo durante il periodo invernale le installazioni fisse che si trovano sul Lungomare vengono trasformate in veri e propri depositi, perdendo la funzione per la quale l’area viene concessa – ha detto il sindaco Ferdinando Palazzo – Vogliamo evitare questo malcostume garantendo l’occupazione del suolo pubblico soltanto a chi effettivamente esercita l’attività per cui l’autorizzazione viene data».

Le novità non finiscono qui. Di recente, sempre nella stessa ottica, la giunta comunale ha fissato ulteriori regole per la vendita di alimentari in sede fissa che “assicurano un servizio costante per l’intero periodo dell’anno e occupano il suolo comunale ininterrottamente. Per questi è prevista un’agevolazione sulla Tosap nella percentuale del 30% della tariffa per il periodo estivo per l’occupazione fino a 20 metri quadri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home