Cilento

Sessa Cilento, vicesindaco accusa: in passato pagamenti non notificati a familiari dell’amministrazione

La replica dell'ex sindaco: Falcione manca di stile e coraggio, si dimetta

Luisa Monaco

26 Aprile 2018

Panorama Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Avvisi di pagamento, alcuni dei quali destinati a soggetti ricollegabili alla passata amministrazione, non notificati, tanto da rendere oggi i crediti inesigibili. E’ questo in sintesi il contenuto di un messaggio del vicesindaco di Sessa Cilento, Gabriele Falcione, che non esita ad accusare la precedente amministrazione comunale per quanto avvenuto.

«Agli atti dell’amministrazione comunale – scrive Falcione – sono presenti alcuni avvisi di accertamento che durante la passata amministrazione non sono mai stati notificati. Abbiamo appurato che trattasi di imposte e la mancata notifica ha fatto si che oggi non possono più essere incassate dall’amministrazione. Alcuni di questi atti sono di qualche amministratore del tempo e suoi prossimi parenti». Un’accusa che non è rimasta senza risposta con l’attuale capogruppo dell’opposizione consiliare, Francesco Lombardo, che ha replicato stizzito: “Se sono direttamente interessato o sono interessati i miei prossimi parenti – dice Lombardo – chiedo al sindaco di procedere egualmente e di notificare anche fuori termine gli avvisi con assicurazione che saranno pagati integralmente”.

Al contempo, dice l’ex sindaco del comune cilentano, “Chiedo di assumere tutti i provvedimenti del caso nei confronti del responsabile della mancata notifica”. Lombardo non risparmia stoccate a Falcione: “Spero di aver dimostrato sufficiente stile e coraggio, lo stesso chiedo di fare al dott. Gabriele Falcione, assessore esterno indagato per fatti inerenti la sua attività amministrativa: si dimetta liberando dall’imbarazzo e dalla intuitiva difficoltà di gestione tutti i suoi amici consiglieri e il sindaco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home