Alburni

Pioggia di fondi per i centri antiviolenza di Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Serviranno per progetti di orientamento e attività formative in favore delle donne vittime di violenza

Fiorenza Di Palma

24 Aprile 2018

E’ stata pubblicata sul Burc la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento, presentati dai Centri Antiviolenza nell’ambito dell’Avviso pubblico #SVOLTE – Superare la Violenza tramite l’Orientamento, il Lavoro, i Tirocini e le Esperienze formative”.

Si tratta in totale di 38 centri antiviolenza che potranno offrire supporto alle donne in difficoltà, di cui 12 ricadenti nella provincia di Napoli, 11 in quella di Salerno, 7 nel casertano, 6 nella provincia di Avellino e 2 in quella di Benevento, che otterranno complessivamente un finanziamento pari a euro 2.424.000, a valere sul POR Campania FSE 2014-2020.

Le risorse, in particolare, saranno utilizzate per l’offerta integrata di servizi di accoglienza, orientamento al lavoro ed inserimento in percorsi di tirocini formativi, finalizzati all’inclusione socio-lavorativa delle donne vittime di violenza e di tratta, individuate tra le utenti prese in carico dalla Rete regionale dei Centri Antiviolenza.

“I progetti ammessi a finanziamento – spiega l’Assessore alla Formazione e Pari opportunità Chiara Marciani – consentiranno di dare una concreta risposta ai tanti casi di abusi e maltrattamenti contro le donne, offrendo loro la possibilità di reinserirsi nel tessuto sociale, oltre all’ascolto, la protezione e la tutela. Chi è stata vittima di violenza, infatti, potrà da oggi rivolgersi alle strutture destinatarie dei finanziamenti per un valido sostegno psicologico e legale, ma anche per una prospettiva di indipendenza economica”.

Pioggia di fondi anche per Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il progetto del Piano di Zona S9 di Sapri è risultato terzo in graduatoria; sedicesimo l’ambito territoriale S10 di Sala Consilina, ventiduesimo S8 di Vallo della Lucania, ventinovesimo S7 di Roccadaspide, trentottesimo S10 di Palomonte. Per loro finanziamenti pari a 64mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home