• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Capaccio Paestum arrivano i referenti Unesco per la firma della “Carta di Paestum”

Tutto pronto anche per gli Heraia, gli spettacoli dell’Arena del Mare e il Festival della Filosofia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Aprile 2018
Condividi

A Paestum arriveranno i referenti UNESCO e i rettori delle principali università italiane e straniere per sottoscrivere la “Carta di Paestum”, un documento per la gestione unitaria di tutti i siti UNESCO del Mediterraneo. 

 

La conferenza internazionale, promossa dall’assessorato alla Cultura di Capaccio Paestum, si terrà nel prossimo autunno nella Città dei Templi. 

 

«Restituiamo a Paestum la sua centralità nel panorama UNESCO. – evidenzia l’assessore alla Cultura, Claudio Aprea – È un sistema valoriale sul quale si punta da tempo per far sì che a questo riconoscimento possano seguire delle ricadute importanti sotto il profilo culturale ed economico. Daremo così vita alla “Carta di Paestum”, che fornirà un modello unico per la gestione dei siti UNESCO del Mediterraneo».

 

Da Paestum, quindi, partirà anche un appello all’UNESCO per iniziare una campagna di sensibilizzazione sulla cultura classica, un altro grande patrimonio in dispersione. 

 

«La cultura classica sembra ormai essere relegata a materia secondaria quando poi l’intera storia dell’umanità è forgiata proprio a partire dal valore della classicità che ha generato anche le scienze. – continua Aprea – Abbiamo, quindi, il dovere di rimodulare il sistema scolastico e restituire il metodo latino all’istruzione».

 

Approderà, sempre in autunno, a Capaccio Paestum anche il “Festival del Pensiero”, con incontri e seminari con i più importanti pensatori nazionali e stranieri, oltre a spettacoli di teatro e di musica colta. 

 

«Sarà un’altra grande occasione – sottolinea l’assessore – che restituirà alla Città dei Templi il ruolo di madrepatria del pensiero in quanto erede della magnogrecità. Sarà uno dei festival più importanti a livello nazionale tanto è vero che sarà collegato al Festival della Filosofia di Modena e a quello della Letteratura di Mantova”. 

 

Intanto, è tutto pronto per la prima edizione degli Heraia, un contenitore culturale innovativo che prevede un calendario “colto” di eventi durante la stagione estiva organizzati in stretta sinergia con il Parco Archeologico di Paestum. 

 

Saranno sette eventi, tra luglio e agosto, che si terranno all’interno dell’area archeologica, senza la presenza di strutture esterne che possano andare ad intaccare la bellezza dei templi. 

 

Il calendario ufficiale sarà presentato nelle prossime settimane in una conferenza stampa congiunta tra il Comune di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico di Paestum. 

 

“Abbiamo generato un contenitore unico – continua Aprea – grazie a una forte intesa con il Parco Archeologico, che daranno a Capaccio Paestum un ruolo guida negli spettacoli di tipo culturale. La grande novità è che finalmente ci avvicineremo sempre più alle vestigia di Paestum visto che gli spettacoli non si svolgeranno più nell’area a ridosso dei templi, in quella struttura che ci ha fatto più volte storcere il naso perché non propria adatta alla bellezza dei luoghi, ma tra gli stessi templi, ovviamente con strutture idonee a non invadere e ad intaccare la loro straordinaria bellezza”. 

 

Infine, spazio agli spettacoli più popolari che si svolgeranno all’interno dell’Arena del Mare durante il periodo estivo. Il calendario completo, anche in questo caso, sarà svelato in un incontro pubblico con la stampa nelle prossime settimane. 

 

“Sono certo – conclude Aprea – che quante più cose si realizzeranno tanto più crescerà la nostra offerta turistica che ovviamente può e deve essere soddisfatta anche attraverso spettacoli più popolari ai quali la nostra Amministrazione sta lavorando”. 

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumunesco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.