Attualità

Torchiara: 40 esperti provenienti da tutta Italia per discutere di “Vertigini e disturbi dell’equilibrio”

Appuntamento dal 26 al 28 aprile

Comunicato Stampa

23 Aprile 2018

Panorama di Torchiara

“Vestibologia clinica: fisiopatologia e semeiologia”. Questo il tema del convegno che si terrà dal 26 al 28 aprile a Borgo Riccio. Riuniti da Vincenzo Marcelli oltre 40 esperti provenienti da tutta Italia.

Torchiara, il bel paese in provincia di Salerno nel Parco nazionale del Cilento, è divenuto uno dei punti di incontro più importanti in Italia per l’aggiornamento scientifico in tema di vestibologia. Artefice di questo sviluppo, il professor Vincenzo Marcelli, uno dei più grandi esperti italiani di diagnostica audiologica e vestibolare.

In Italia ogni anno circa due milioni e mezzo di persone presenta vertigini e disturbi dell’equilibrio, riconducibili a problemi dell’apparato vestibolare . Una vera e propria piaga, se si considera che dopo nove mesi dall’apparire dei primi sintomi circa il 50 % dei pazienti non ha ancora avuto una diagnosi corretta e di conseguenza una specifica terapia.

“La diagnosi precoce è molto importante, – afferma Marcelli- poiché un paziente con vertigini, rispetto a chi non soffre di questo disturbo, ha rischio doppio di ictus cerebrale o di infarto del miocardio nell’anno successivo. Non secondario inoltre il fatto che vertigini e disturbi dell’equilibrio possono anche essere sintomo di patologie neurologiche, neoplastiche, neurodegenerative e vascolari”.

Per questi motivi la formazione e l’aggiornamento dei medici e dei tecnici di audiometria è fondamentale, anzi è divenuta per il Prof. Marcelli una sorta di missione.

Così, ormai da qualche anno, si ritrovano medici di ogni parte d’Italia per seguire le sue lezioni, due-tre giornate piene, organizzate da Diapo Eventi, società di Salerno specializzata nell’organizzazione di convegni medici.

“Abbiamo scelto come nostra sede Torchiara, terra natale del Prof. Marcelli, ed in particolare Borgo Riccio e il suo Salone Milano, poiché ci offre il piacere di vivere l’esperienza di charme di una dimora storica e nel contempo di usufruire di uno spazio congressuale tecnologicamente attrezzato, sostiene Luigi Aulisio, amministratore della Diapo Eventi. Qui tutto si svolge in grande tranquillità, immersi in un giardino che ci consente anche spazi di discussione all’aperto. Inoltre -conclude Aulisio- qui i nostri ospiti scoprono le vere caratteristiche del Cilento quali qualità della ristorazione e natura incontaminata”.

In realtà è come se tutto il borgo medievale di Torchiara fosse sede del Convegno e in questa edizione di Aprile che vede presenti oltre 40 specialisti della materia, è stata organizzata anche una “cena con delitto” che si terrà venerdì 27 aprile presso il ristorante “Terra Mia”, così da creare un’ulteriore spazio ed occasione di aggregazione tra i partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home