Attualità

La Regione Campania all’Arabian Travel Market di Dubai

Comunicato Stampa

23 Aprile 2018

La Regione Campania partecipa per la prima volta all’Arabian Travel Market di Dubai, con l’obiettivo di intercettare il mercato turistico dei Paesi del Golfo.

Alla fiera, in svolgimento dal 22 al 25 aprile, partecipano più di 2.800 espositori, rappresentativi di 86 Paesi, conta la presenza di oltre 26 mila visitatori professionisti.

Il Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano, ha presentato l’offerta turistica della Campania ad una platea di tour operator e giornalisti di stampa specializzata intervenuti alla conferenza stampa tenutasi questa mattina presso lo stand istituzionale all’interno del Padiglione Italia. Alla conferenza stampa, sono intervenute, inoltre, il Console Generale Valentina Setta e la Responsabile Marketing dell’ENIT Alessandra Zita.

Partendo dal positivo trend di crescita di arrivi e presenze nei principali siti di attrazione turistica, l’amministrazione regionale intende consolidare la posizione raggiunta su tutto il territorio regionale attraverso il giacimento dei beni archeologici e artistici, naturali, enogastronomici e tra questi particolarmente apprezzato e’ stato il numero di beni UNESCO, ben 9, concentrati in Campania.

E’ stato evidenziato, in particolare, l’investimento che in ambito culturale gli Emirati stanno perseguendo, intercettando le opportunità di interscambio conseguenti alla crescente produzione culturale campana, capace ormai di proporre a nuovi mercati contenuti per mostre ed eventi culturali di altissimo livello scientifico e a forte impatto emozionale.

Inoltre, la partecipazione alla manifestazione fieristica vuole favorire, in collaborazione con GESAC, l’avvio di esplorazioni utili ad attivare collegamenti aerei diretti con lo scalo partenopeo. Tale possibilita’, permetterebbe sicuramente un incremento dell’incoming turistico dal momento che lo scalo di Dubai e’ un importante snodo logistico di destinazioni da e verso l’estremo oriente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home