• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Danno erariale alla Comunità Montana Gelbison e Cervati, M5S: “Si accertino responsabilità”

Battiti per Novi: responsabilità non solo dell'attuale presidenza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Aprile 2018
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. La scorsa settimana la Guardia di Finanza, in seguito ad un’indagine sulla Comunità Montana Gelbison e Cervati, ha segnalato un danno erariale di 350 mila euro.
Dalle indagini è emerso un quadro gestionale caratterizzato da “inefficienza ed illeggittimita’”. Il Movimento 5 Stelle interviene sul caso chiedendo che si faccia luce sulla vicenda. “Ci auguriamo che siano accertate le responsabilità delle persone coinvolte e siano intraprese le dovute azioni affinché gli Amministratori responsabili dell’abuso non ricoprano più tali ruoli, cosi come proposto dal portavoce Pietro Miraldi sulla piattaforma operativa Rousseau del Movimento 5 Stelle”, fanno sapere i pentastellati vallesi. Nei giorni scorsi, infatti, proprio Miraldi aveva annunciato di aver presentato sulla piattaforma dei 5 Stelle Rousseau una proposta di legge che “fa cessare immediatamente dalle cariche pubbliche, oltre a non potersi più candidare, gli amministratori che causano danno erariale”. “Il Movimento 5 Stelle è nato anche per cambiare tutto questo e mettere fine agli sprechi nella Pubblica Amministrazione”, fanno sapere.

Sul caso dell’indagine presso la Comunità Montana è intervenuto anche il gruppo politico Battiti per Novi che non ha mancato di lanciare accuse a chi ha amministrato l’Ente negli ultimi anni. “Il danno erariale alla Comunità Montana Gelbison è stato consumato dal 2003, quindi da 15 anni”, evidenziano, sottolineando presunte responsabilità non solo degli attuali amministratori, con a capo il presidente Carmine Laurito, ma anche della gestione precedente a guida di Adriano De Vita, probabile candidato sindaco nel Comune alle falde del Monte Gelbison proprio in opposizione alla lista di Battiti per Novi. “Nel 2003 fu eletto Presidente alla Comunità Montana Gelbison il sindaco di Novi Adriano De Vita, subito dopo lo stesso nominò segretario generale e direttore generale, l’avv. Valerio Rizzo. Il dott. Adriano De vita è rimasto Presidente fino al maggio 2014, quando gli subentrò nella carica di Presidente il sindaco di Cannalonga, dott. Carmine Laurito. L’avv. Valerio Rizzo ha svolto dal 2003 al l’aprile del 2017, sempre il ruolo di segretario generale e direttore generale”, ricordano dal gruppo politico novese.

TAG:adriano de vitacarmine lauritoCilentoCilento Notiziecomunità montana gelbison e cervatinovi veliapietro miraldivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderà sempre più efficiente il nosocomio del Golfo di…

Paura ad Eboli: albero si abbatte al suolo, panico tra i passanti

Sul posto sono giunti immediatamente i caschi bianchi per mettere la zona…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.