Attualità

Marina di Camerota piange Antonio Esposito

Addio ad un personaggio attivo nell'ambito sportivo e sociale

Omar Domingo Manganelli

19 Aprile 2018

Non è stato facile il risveglio per la comunità di Marina di Camerota. Nella giornata odierna, purtroppo, gli abitanti del piccolo centro costiero, hanno appreso la notizia della scomparsa di una vera e propria leggenda nel campo dello sport e del sociale come Antonio Esposito.

Un passato glorioso da calciatore negli anni ’70, tra le fila di Salernitana e Scafatese tra le altre e successi importanti e prestigiosi anche come tecnico, raggiunti con la Polisportiva Marina. A lui, i figli Raffaele (attuale presidente della Confesercenti della Provincia di Salerno) e Pierantonio, hanno intitolato una scuola calcio che è fucina di giovani talenti, a partire dal lontano 2011.

Una scomparsa dolorosa, che ha gettato la comunità nello sconforto, Antonio Esposito era conosciuto e benvoluto da tantissima gente non solo a Marina di Camerota, ma anche in tutta la Regione, stimato da persone ragguardevoli come l’attuale Presidente della Figc Campania, Salvatore Gagliano, l’ex Presidente Enzo Pastore e tantissime altre autorità.

Negli ultimi anni era titolare del famoso chiosco “Perro Caliente” (specialità venezuelana) nei pressi del lungomare, era diventato nonno di due nipoti e si dedicava alla Scuola Calcio svolgendo il ruolo di Presidente, dove ha raggiunto importanti traguardi, come la vittoria del campionato provinciale Giovanissimi e la conquista della Coppa Fair Play vinta nella stagione 2016-2017. Le esequie avranno luogo nel pomeriggio, alle ore 17:00 presso la Parrocchia Sant’Alfonso di Marina di Camerota. Alla famiglia Esposito, la redazione di InfoCilento esprime intendere la propria vicinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home