Attualità

Agropoli, rifiuti abbandonati alla baia di Trentova: “Nessun controllo”

Spazzatura sulla spiaggia e lungo i sentieri, chiesti interventi

Gennaro Maiorano

19 Aprile 2018

AGROPOLI. La Baia di Trentova è invasa da rifiuti. Lo segnalano i cittadini e i turisti che in questi giorni e soprattutto nel week end, frequentano il suggestivo tratto di costa agropolese approfittando delle temperature miti.

InfoCilento - Canale 79

Nelle scorse settimane erano stati alcuni turisti a segnalare la presenza di rifiuti sulla spiaggia: plastica, vetro ed altri oggetti trasportati dalla mareggiata giacciono sul litorale offrendo un pessimo spettacolo, con il rischio che proprio il mare se li riprenda. Ma i problemi non finiscono qui, perché lungo la strada che conduce alla baia è facile trovare spazzatura depositata da incivili e non raccolta.

«Non è possibile far trovare la baia in questo stato – dice un cittadino – le colpe sono soprattutto di qualche persona incurante dell’ambiente, ma l’amministrazione comunale è assente nel sorvegliare il territorio, nel controllare questi fenomeni e nell’intervenire per eliminare le criticità».

La presenza di rifiuti in zona è stata notata anche lungo i sentieri di Tresino: all’indomani della Pasquetta in diverse aree sono stati trovati rifiuti abbandonati. Sono stati appassionati di trekking ed escursioni all’area aperta, a piedi o in bici, ad intervenire spontaneamente per la pulizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home