Cilento

Politica, Camerota: consigliere Laino presenta documento “scottante” sul progetto depuratore.

"Diverse difformità nel progetto"

Omar Domingo Manganelli

18 Aprile 2018

CAMEROTA. Il consigliere di minoranza Orlando Laino, lancia un campanello di allarme sulla questione relativa al progetto del depuratore.

“Mi risulta che ci siano diverse difformità al progetto del depuratore. Invito il sindaco e il consigliere Jose Saturno a verificare immediatamente”. Queste le sue prime dichiarazioni dopo il consiglio comunale che si è svolto nella mattinata di mercoledì. L’esponente di opposizione del gruppo “Viva Camerota” nonché ex assessore ai lavori pubblici delle giunte Bortone e Romano e artefice del maxi progetto per la realizzazione del depuratore, ha dato inoltre lettura di un lungo documento in cui si chiedono chiarimenti su presunte difformità nella realizzazione degli interventi previsti da un progetto definitivo cantierabile e per questo a dire di Laino non modificabili senza il preventivo parere dell’Ente finanziatore, ovvero l’Unione europea.

“Chi ha autorizzato queste modifiche?” si legge nel documento presentato dal consigliere di minoranza. Nel mirino di Orlando Laino anche una modifica al tracciato di una strada su terreno privato che invece da progetto avrebbe dovuto attraversare il demanio pubblico, e quindi senza aggravio di costi per l’Ente. Inoltre Laino ha chiesto se sia stata fatta la procedura per la destinazione ad uso pubblico di questi terreni privati. Ma le preoccupazioni di Laino sono anche altre: “Si rischia un intervento della corte dei conti se oltre alla difformità segnalate manca l’atto deliberativo per la dichiarazione di pubblica utilità, infatti – ha proseguito il consigliere di opposizione – non è sufficiente un semplice atto di assenso del privato”. In conclusione si legge ancora nel documento sottoscritto da Laino che: “a mio parere si sta sottovalutando la portata delle modifiche al progetto esecutivo appaltato. Evidenzio e denuncio con forza che le modifiche di cui parliamo potrebbero compromettere il finanziamento del progetto stesso o peggio ancora il mancato riconoscimento delle spese sostenute per inammissibilità delle stesse con ricaduta sul comune di quanto realizzato dall’impresa”.

Secondo il ragionamento di Laino non è certo che la Regione Campania possa automaticamente accogliere le modifiche ancora di più se le stesse non sono state preliminarmente autorizzate. Laino ha annunciato che continuerà a vigilare sul prosiuguo dei lavori auspicando che: “l’amministrazione possa correre ai ripari ed evitare un gravissimo danno per il Comune anche se allo stato sembra difficile capire come si potrà sanare degli interventi gia avviati” . Sempre dal documento presentato da Laino in consiglio si evincono altre difformità: la ditta starebbe utilizzando tubi in politilene anzichè in ghisa per la condotta di mandata. Ci sarebbero modifiche anche alla palificata nel letto del fiume per il sistema antifrana per il quale si starebbero utilizzando pali di dimensioni molto piu piccole rispetto a quelli previsti da progetto. Un risparmio di soldi notevole ma a vantaggio di chi, si chiede ancora Laino? Qualche quesito però sorge spontaneo: “Chi doveva controllare tutto questo perche non l’ha fatto? Possibile che sia avvenuto tutto questo nell’indifferenza generale?”. A Camerota, dunque, si è aperta una ‘querelle scottante’ che, sicuramente susciterà polemiche nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home