Attualità

Prignano Cilento: ‘centro storico al buio’, botta e risposta tra maggioranza e opposizione

Cantalupo: minoranza strumentalizza il problema

Ernesto Rocco

17 Aprile 2018

«A distanza di un mese Prignano Cilento continua a rimanere al buio». E’ questa la denuncia che arriva dalla minoranza di Idee in Comune che da tempo sta segnalando problemi dovuti all’assenza di illuminazione nel centro storico.

Il disagio si presenta da circa un mese e a giorni alterni. Vi sono momenti in cui l’impianto funziona regolarmente ed altri in cui l’intera zona resta senza i lampioni e con le sole luci delle abitazioni a fungere da faro per chi transita.

«Ogni due-tre giorni nel centro storico manca la corrente – spiega Angelo Perrone – l’amministrazione parla di un guasto ma il problema va avanti da un mesetto e non viene risolto». L’ultimo disservizio nella serata di ieri.

Da palazzo di città, però, respingono le accuse e precisano di essere intervenuti tempestivamente per risolvere il problema. «La minoranza vuole strumentalizzare la situazione – replica il sindaco Giovanni Cantalupo – la realtà è che a causa del brutto tempo un quadro elettrico è completamente saltato. Abbiamo prontamente fatto l’impegno di spesa e contattato la ditta per la sostituzione. Quest’ultima ha effettuato l’ordine e il pezzo da sostituire è arrivato venerdì Santo». A ritardarne l’installazione la necessità di dover intervenire congiuntamente con l’Enel: «Il 10 aprile scorso – spiega però Cantalupo – l’opera è stata completata». Tuttavia ieri si è registrato un nuovo guasto: «La luce c’è sempre stata, salvo ieri sera per un piccolo tratto del centro storico che va da Salita San Giuseppe a Piazzetta Cavour. Anche in questo caso – precisa Cantalupo – abbiamo allertato la ditta che è intervenuta in giornata sostituendo una cassetta che si era bruciata». Da questa sera, quindi, tutto l’impianto di illuminazione funzionerà regolarmente

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home