Attualità

Camerota: l’imposta di soggiorno utilizzata per manutenzione, servizi ed eventi

Previste entrate per 100mila euro

Luisa Monaco

14 Aprile 2018

CAMEROTA. L’amministrazione comunale ha stabilito le modalità di utilizzo dell’imposta di soggiorno. Si tratta di un’entrata stimata di circa 100mila euro per l’anno 2018. In base al disposizione legislative il gettito è
destinato a finanziare gli interventi, in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle
strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali,
ambientali, servizi pubblici locali, secondo la relazione che annualmente sarà presentata
in Consiglio Comunale in occasione del bilancio di previsione.

In tal senso la giunta Scarpitta ha deciso di utilizzare i proventi per eventi culturali, manifestazioni e spettacoli, servizi pubblici e manutenzione del territorio. Proprio a quest’ultimo settore (manutenzione del patrimonio e interventi ambientali) sono destinati i maggiori importi: il 40%, ovvero 40mila euro; il 30% andrà per i servizi pubblici locali: il restante 30%, ulteriori 30mila euro, serviranno per la realizzazione di eventi quali manifestazioni e spettacoli (20%) ed iniziative culturali (10%)

Il Comune di Camerota nell’ottobre scorso  aveva deciso di applicare l’imposta di soggiorno a tutto l’anno solare con le seguenti tariffe: Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio 0,50€; Giugno – Luglio – Agosto – Settembre 1,00€; Ottobre – Novembre – Dicembre 0,50€.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home