Alburni

Da sette mesi senza assessore: polemiche ad Ottati

A settembre revocata la delega ad Antonio Valente

Katiuscia Stio

13 Aprile 2018

OTTATI. Nuovo attacco della minoranza al sindaco Doddato. «Da ben sette mesi la giunta comunale è composta da un solo assessore. L’altra casella è vuota ed è destinata a rimanere tale»
Con un manifesto pubblico il gruppo consiliare di opposizione, “Ottati è tuo” torna alla carica su un argomento già oggetto di discussione lo scorso settembre, allorquando il sindaco Eduardo Doddato aveva revocato la carica all’assessore Antonio Valente, con delega alle politiche finanziarie-economiche, artigianato ed industria, sport, cultura, turismo e spettacolo, politiche agricole e forestali.

« Il presente provvedimento non implica alcun genere di valutazione sulle qualità personali o professionali dell’assessore revocato ma è piuttosto finalizzato a garantire la serena prosecuzione del mandato amministrativo» si leggeva nel documento di revoca. Motivazioni a cui non ha mai creduto la minoranza.

« All’inizio pensavamo ad una recente e poco diffusa revisione del Testo Unico degli Enti Locali, ad una sorta di giunta snella- scrivono nel manifesto- Poi ci siamo informati ed abbiamo constatato che non è cambiato nulla, tanto in termini normativi, quanto per il modo di operare ». Gli oppositori, tra l’altro, evidenziano come il primo cittadino, in campagna elettorale, avesse attaccato l’ex sindaco uscente Pasquale Marino nell’aver impiegato sette mesi per attribuire le deleghe agli assessori, gridando al centrismo del potere dello stesso e della scarsa fiducia nei suoi uomini. « Lui sta facendo peggio. Siamo dinanzi al caso letterario del dottor Jekyll e mister Hyde »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home