• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dalla Regione fondi ai musei della civiltà contadina

Morigerati primo in Campania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Aprile 2018
Condividi

E’ Morigerati, con il progetto ‘Musei tra locale e globale’, il primo Comune nella graduatoria finale dei progetti finanziati dalla Regione Campania. Massimo punteggio con un contributo assegnato pari a 10 mila euro per l’ente che ha partecipato al bando adottato dalla Regione per l’accesso ai contributi di sostegno per interventi, attività e servizi finalizzati allo sviluppo, promozione e valorizzazione di musei per l’anno 2018.

I fondi ottenuti dal Comune, guidato dal sindaco Cono D’Elia, serviranno a finanziare il servizio di promozione e comunicazione del patrimonio museale non solo di Morigerati ma di tutto il Cilento, attraverso la realizzazione di un complesso di azioni per valorizzare il patrimonio demografico, antropologico ed etnografico dei 13 musei cilentani coinvolti. Il progetto, presentato lo scorso maggio in partenariato con i musei della civiltà contadina del Cilento, e redatto dalla progettista, la dottoressa Daniela Grippo, vede coinvolti anche i musei di Montano Antilia, Moio della Civitella, Alfano, Casal Velino, Montecorice, Castel San Lorenzo, Serre, Pisciotta, Castelcivita, Teggiano, Roscigno e Felitto.

Nello specifico dal 12 al 14 aprile, nei locali del Centro sociale, si terranno seminari e convegni tenuti da docenti ed esperti, tra i quali l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma, la ICOM, il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Museo etnografico di Morigerati, diretto dall’antropologo Luciano Blasco. Venerdì 12 e sabato 13 seminari per gli addetti ai lavori dalle 11:00 alle 17:00; mentre domenica 15 aprile alle 17:00 nel centro sociale di Morigerati si terrà il convegno incontro sulla creazione della rete dei musei a carattere demoetnoantropologico del Cilento e della Campania. Saranno presenti tutti i sindaci coinvolti, interverranno Leandro Ventura, direttore DEA, Ministero per i Beni Culturali e il Turismo, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Federico Lomolino, Regione Campania, unità operativa dirigenziale ‘Promozione e valorizzazione di Musei e Biblioteche’, Antonio Di Conza, sindaco di Lacedonia. Modera il direttore del Museo etnografico di Morigerati, Luciano Blasco. Conclude il sindaco Cono D’Elia. Soddisfatta la progettista Daniela Grippo che ha commentato: «Sono davvero felice per questo splendido risultato. Ringrazio il Comune di Morigerati per aver avuto fiducia nel mio operato. Con il mio lavoro cerco di essere utile al mio territorio, alle zone che amo e spero di riuscirci».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:morigerati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.