Attualità

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: nulla di fatto nell’incontro tra Comitato e Amministrazione

Comitato abbandona l'aula

Ernesto Rocco

12 Aprile 2018

AGROPOLI. Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro organizzato ieri sera presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli per discutere della possibile realizzazione di un’isola ecologica in località Malagenia. L’appuntamento seguiva quello della settimana scorsa in località Mattine. Il Comitato che si oppone alla realizzazione del sito avrebbe voluto che prima dell’inizio del confronto, al quale erano presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale e della Sarim (la società che gestisce la raccolta rifiuti ad Agropoli), venisse consegnata tutta la documentazione relativa al progetto.

“Documentazione incompleta”, Comitato Malagenia lascia l’aula

Tuttavia il plico messo a disposizione è risultato troppo esiguo e non completo; così il comitato ha abbandonato l’aula. Ai rimasti il primo cittadino ha comunque spiegato il perché è stata scelta quell’area per realizzare un’isola ecologica: si tratta di una zona pianeggiate con accesso alla strada, vi è già un accordo bonario con i proprietari per l’acquisto, si tratta di un’area industriale e distante dal centro abitato. A nulla sono servite le contestazioni dei residenti che segnalavano la presenza in zona di abitazioni, un forno, un ristorante e di un tubo dell’acquedotto.

Il sindaco Coppola: nessun rifiuto sarà depositato in via permanente in quell’area

“In quella zona non vi saranno rifiuti – ha precisato Coppola – sarà un’area destinata alla trasferenza. La spazzatura raccolta può sostare soltanto per un periodo limitato, il tempo di essere trasferita sui camion che la porteranno nei siti deputati allo smaltimento”. Insomma tutto sarà realizzato secondo legge. Rassicurazione, questa, che non ha tranquillizzato i cittadini che hanno continuato a contestare la scelta. A loro, quindi, l’invito ad individuare un’area con caratteristiche migliori di quella di Malagenia. A tal proposito, qualcuno ha proposto Gorgo, ipotesi scartata considerato che il finanziamento per la bonifica dell’ex discarica non contempla la realizzazione di una nuova area per lo stoccaggio dei rifiuti. Il confronto, quindi, si è concluso con un nulla di fatto.

5Stelle: E’ stata una farsa

“Abbiamo assistito all’ennesima farsa a danno dei cittadini: offendendo l’intelligenza collettiva, il sindaco voleva intortarci spiegando, come un maestrino, cos’è un centro di raccolta rifiuti”, ha spiegato in una nota Roberta Oricchio del Meet Up 5 Stelle. “Ci preme comunicare al sindaco che siamo pienamente capaci di comprendere la lingua italiana e che non ci serve un interprete. In secondo luogo, il Meetup Cinque Stelle Agropoli si schiera al fianco dei cittadini di via Malagenia vittime di una scellerata scelta amministrativa che ha imposto un centro di raccolta rifiuti in una zona con significativa densità demografica che, fino al giorno prima era considerata zona agricola e, per effetto del PUC di recente approvazione comunale, è stata magicamente trasformata in industriale. Siamo pronti a sostenere ogni azione percorribile per assicurare ai cittadini la salubrità dell’ambiente in cui vivono”, conclude l’attivista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home