Attualità

Autocertificazione per non pagare il ticket, l’Asl Salerno attiva convenzioni coi patronati

Accordo anche con l'Ital Uil di Sala Consilina

Comunicato Stampa

11 Aprile 2018

L’Asl Salerno ha stipulato un’apposita convenzione con alcuni patronati per l’effettuazione del Servizio Sportelli Ticket relativo al rilascio dell’Autocertificazione per l’esenzione da reddito. Tale accordo, promosso dalla Direzione Generale, consentirà agli utenti di evitare i disagi legati allo spostamento per raggiungere sedi distrettuali, spesso distanti dalla residenza abituale, e le lunghe file di attesa che ogni anno si registrano agli sportelli dei distretti sanitari, in occasione di tale adempimento.

Per l’istituzione di tale servizio, l’Asl Salerno aveva pubblicato un avviso di manifestazione di interesse, al quale hanno aderito 12 patronati, dislocati a Salerno ed in provincia. Tale avviso era stato successivamente riproposto, per consentire la massima partecipazione per una più ampia diffusione su tutto il territorio provinciale dei patronati aderenti.

Di seguito l’elenco dei patronati che, ad oggi,  hanno aderito all’iniziativa:

  • INAS CISL – SALERNO
  • I.A.S. – ROMA
  • ITAL UIL – SALA CONSILINA
  • ENAC . SALERNO
  • ACAI – ROMA
  • N.A.S. – SALERNO
  • I.C. – SALERNO
  • CGIL PATRONATO INCA – SALERNO
  • INPAS – SALERNO
  • ENASC – SALERNO
  • EPAS – SALERNO
  • COLDIRETTI PATRONATO EPACA – SALERNO

In questo primo gruppo, i soggetti che hanno già sottoscritto l’accordo sono INAS CISL e CGIL PATRONATO INCA. La Direzione Generale ha convocato in via Nizza per dopodomani, venerdì 13 aprile, alle ore 13.00, per la sottoscrizione dell’accordo i restanti patronati, nonché coloro che hanno aderito alla secondo avviso, il cui elenco è oggetto di uno specifico provvedimento che si sta formalizzando in queste ore.

Si passerà poi rapidamente alla fase di formazione degli operatori dei Caf che saranno impiegati nelle operazioni di sportello. Tre giorni di istruzione sulle procedure, si parte il 16 aprile 2018.

“Stiamo predisponendo tutti gli atti utili ad evitare il ripetersi dei disagi cui l’utenza va incontro –ha spiegato il direttore generale Antonio Giordano – ma è opportuno ricordare che essi sono determinati dai termini imposti da una normativa nazionale che purtroppo ha fissato un’unica scadenza,concentrando gli accessi delle persone, che sono costrette a convergere presso i nostri uffici alla scadenza del titolo di esenzione uguale per tutti. Inoltre – continua il DG – esiste un problema tecnico di non poco conto, che si presenta frequentemente: il sistema, in presenza di anomalie o discordanze di precedenti certificazioni, blocca la possibilità di inserimento di autocertificazioni”.

Ricordiamo che i cittadini assistiti sono presenti in una anagrafe denominata “Sistema TS-Tessera sanitaria” con la fascia di reddito familiare attribuita loro dal Ministero delle Finanze sulla base della dichiarazione dei redditi risalente a 2 anni precedenti. I Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta hanno accesso a tale banca dati e, all’atto della prescrizione di prestazioni di specialistica ambulatoriale, su richiesta dell’assistito, verificano il diritto all’esenzione per reddito e lo comunicano all’interessato e riportano il codice sulla ricetta; in alternativa, annullano con un segno la casella contrassegnata dalla lettera «N» (non esente) presente sulla ricetta.

Capita, però, che alcuni utenti non siano presenti nei predetti elenchi, o possano trovarsi in una condizione reddituale che non ritengono idonea. In questo caso erano tenuti a recarsi direttamente presso le sedi del Distretto di appartenenza, con documento di identità e Tessera Sanitaria, per la consegna dell’autocertificazione.

Da oggi questa procedura potrà essere effettuata anche presso le sedi dei patronati che hanno sottoscritto l’accordo con l’Asl.

“Speriamo che con la collaborazione dei CAF –ha concluso il direttore generale Antonio Giordano-  si possa far fronte alle molteplici richieste dei cittadini, allo scopo di alleviare loro i disagi legati all’espletamento di questa pratica che si rinnova ogni anno. In tale ottica mettiamo a loro disposizione una rete capillare di strutture diffuse su tutto il territorio, potenziando la rete di sportelli alla quale rivolgersi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco, e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Torna alla home