Cronaca

La Polizia di Stato compie 166 anni: festa anche nel salernitano

La fondazione risale al 1852

Comunicato Stampa

9 Aprile 2018

Polizia

Domani 10 aprile 2018 nel Chiostro del Duomo di Salerno, con inizio alle ore 10.45, alla presenza delle Autorità Civili, militari e religiose, si terrà la Cerimonia del 166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. La “Festa della Polizia”, che anche quest’anno è caratterizzata dallo slogan “Esserci Sempre”, prevede, tra gli altri momenti, la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.

Dopo la rassegna del reparto di formazione, il Vicario della Questore della Provincia di Salerno, dott. Pio Amoriello, insieme al Vice Prefetto Vicario Reggente della Provincia di Salerno, dott. Giuseppe Forlenza, sfileranno davanti ai reparti. Subito dopo, il dott. Amoriello prenderà la parola e terrà il discorso di rito. Nella fase successiva si procederà alla premiazione degli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in attività di servizio. A seguire saranno resi gli Onori ai Caduti della Polizia di Stato e saranno eseguiti alcuni brani musicali (Canto di Libertà – Tapum – La Bandiera dei Tre Colori e Il Canto degli Italiani) da parte del Coro delle Voci Bianche del Teatro Verdi di Salerno, costituito da alunni e studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado della Provincia di Salerno. Durante la Cerimonia, inoltre, il Concerto Bandistico Città di Cava de’ Tirreni eseguirà alcuni brani musicali. L’evento sarà l’occasione per fare il punto sull’attività istituzionale della Polizia di Stato in Provincia di Salerno ed a tal fine saranno diffusi i relativi dati statistici.

Il 10 aprile è un giorno speciale per la Polizia di Stato, costituisce uno snodo, il punto di svolta. Si celebra infatti l’Anniversario della fondazione avvenuta nel 1852. Le cerimonie che si terranno in tutta Italia saranno anche l’occasione per premiare i poliziotti più meritevoli, per ricordare quanti non ci sono più e stringerci intorno alle loro famiglie. I dati, i numeri e i risultati raggiunti costituiranno la cartina di tornasole dell’impegno di oltre 98 mila uomini e donne in divisa; per ognuno di loro il consuntivo di un anno passato al servizio della Nazione. Sarà quindi una celebrazione in cui si mescoleranno l’innovazione e la tradizione, il ricordo di quanti appartenevano alle vecchie generazioni e la spinta verso il futuro dei giovani poliziotti che indossano la divisa da pochi mesi. Un insieme di emozioni caratterizzeranno la cerimonia nazionale che si terrà a Roma sulla terrazza del Pincio, a partire dalle 10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Scontro tra auto e moto a Sala Consilina: ferito un giovane

Ad avere la peggio il motociclista che ha riportato diverse ferite

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Relazione Dia 2024: rifiuti di Polla e operazione antidroga a Sala Consilina al centro del report 2024

Nel documento si evidenzia come nella provincia di Salerno, e dunque anche nel Vallo di Diano, il fenomeno camorristico sia ancora fortemente condizionato dalla prossimità con i contesti napoletani e calabresi

Incidente agricolo a Capaccio Paestum: uomo schiacciato dal trattore, ferito gravemente un 60enne

Paura ieri pomeriggio in località Feudo di Capaccio Paestum dove un uomo è finito sotto al trattore mentre stava lavorando in un terreno

Casal Velino, ritrovato a Cetara il gommone rubato: indagini in corso

Non si esclude il coinvolgimento di complici a terra, che potrebbero aver agevolato la fuga o supportato logisticamente l’azione criminale

Chiara Esposito

27/05/2025

Torna alla home