Cronaca

La Polizia di Stato compie 166 anni: festa anche nel salernitano

La fondazione risale al 1852

Comunicato Stampa

9 Aprile 2018

Polizia

Domani 10 aprile 2018 nel Chiostro del Duomo di Salerno, con inizio alle ore 10.45, alla presenza delle Autorità Civili, militari e religiose, si terrà la Cerimonia del 166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. La “Festa della Polizia”, che anche quest’anno è caratterizzata dallo slogan “Esserci Sempre”, prevede, tra gli altri momenti, la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.

Dopo la rassegna del reparto di formazione, il Vicario della Questore della Provincia di Salerno, dott. Pio Amoriello, insieme al Vice Prefetto Vicario Reggente della Provincia di Salerno, dott. Giuseppe Forlenza, sfileranno davanti ai reparti. Subito dopo, il dott. Amoriello prenderà la parola e terrà il discorso di rito. Nella fase successiva si procederà alla premiazione degli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in attività di servizio. A seguire saranno resi gli Onori ai Caduti della Polizia di Stato e saranno eseguiti alcuni brani musicali (Canto di Libertà – Tapum – La Bandiera dei Tre Colori e Il Canto degli Italiani) da parte del Coro delle Voci Bianche del Teatro Verdi di Salerno, costituito da alunni e studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado della Provincia di Salerno. Durante la Cerimonia, inoltre, il Concerto Bandistico Città di Cava de’ Tirreni eseguirà alcuni brani musicali. L’evento sarà l’occasione per fare il punto sull’attività istituzionale della Polizia di Stato in Provincia di Salerno ed a tal fine saranno diffusi i relativi dati statistici.

Il 10 aprile è un giorno speciale per la Polizia di Stato, costituisce uno snodo, il punto di svolta. Si celebra infatti l’Anniversario della fondazione avvenuta nel 1852. Le cerimonie che si terranno in tutta Italia saranno anche l’occasione per premiare i poliziotti più meritevoli, per ricordare quanti non ci sono più e stringerci intorno alle loro famiglie. I dati, i numeri e i risultati raggiunti costituiranno la cartina di tornasole dell’impegno di oltre 98 mila uomini e donne in divisa; per ognuno di loro il consuntivo di un anno passato al servizio della Nazione. Sarà quindi una celebrazione in cui si mescoleranno l’innovazione e la tradizione, il ricordo di quanti appartenevano alle vecchie generazioni e la spinta verso il futuro dei giovani poliziotti che indossano la divisa da pochi mesi. Un insieme di emozioni caratterizzeranno la cerimonia nazionale che si terrà a Roma sulla terrazza del Pincio, a partire dalle 10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home