InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Eccellenza: l’Agropoli batte la Palmese e si gioca l’ ”all-in” contro il Sorrento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Frittelle Salate
Una ricetta facile e veloce con soli 3 ingredienti: ecco le gustosissime frittelle di patate
Food
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 9 febbraio, c’è tensione sul lavoro per gli amici del Toro. Calano Acquario e Cancro, rimonta per l’Ariete
Oroscopo
Giuseppe Ungaretti
Nasceva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti, un viaggio del 1932 lo portò nel Cilento: ecco il legame con i cilentani
Cilento Curiosità
Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez
Attualità Cilento
Lavori Castelcivita
Messa in sicurezza del territorio: comune apre cantieri nelle aree più a rischio
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
In Primo Piano

Eccellenza: l’Agropoli batte la Palmese e si gioca l’ ”all-in” contro il Sorrento

Di Bruno Marinelli 5 anni fa
4 min. di lettura
Condividi

L’Agropoli conquista tre pesantissimi punti contro la Palmese e si giocherà l’all-in al campo Italia di Sorrento domenica prossima. Questo il verdetto della terz’ultima giornata del girone B di Eccellenza. I delfini partono con il 3-5-2: Olivieri manda in campo davanti a Spicuzza dal primo minuto Giura, Pascuccio e Hutsol. A centrocampo Iommazzo esterno a sinistra, Lopetrone, Natiello ed il rientrante Guadagno (smaltiti i problemi alla schiena) per la batteria dei centrali e Gullo sulla destra compongono il pacchetto mediano, mentre in attacco Vincenzo Maione fa coppia con Bozzi. La Palmese di Papa priva di Altea, si schiera con un classico 4-4-2: Maresca e La Marca giocano centrali difensivi con Esposito (autore di una buona prova) e Biancardi terzini. A centrocampo spazio alla fantasia di Basile, mentre Fragiello e Carnicelli sono le due punte di peso. In avvio l’Agropoli soffre la fisicità della Palmese che pare più fresca atleticamente: i rossoneri vanno alla conclusione con Basile, senza impensierire Spicuzza dopo 2′. Due minuti dopo ci prova Lopetrone, palla fuori bersaglio. Al 12′ sugli sviluppi di un corner ospiti vicinissimi al gol con Fragiello: l’ex punta del Bologna prende bene il tempo ad Hutsol e Pascuccio, il suo colpo di testa finisce fuori di un soffio. L’Agropoli ha il dominio sul possesso palla, la Palmese si dimostra piuttosto quadrata ed ordinata. Al 28′ ci prova Salvato, ma Spicuzza blocca sicuro. Al 30′ quando il gran caldo di oggi al Guariglia sembra bloccare le due squadre, i delfini passano: bella scodellata di Natiello che trova Maione all’altezza dell’estremo vertice destro dell’area di rigore avversaria, gran sforzo di coordinazione dell’ex attaccante dell’Ischia che angola il destro alle spalle di Di Maggio. La rete del vantaggio da una forza straordinaria all’Agropoli dal punto di vista mentale: al 34′ arriva subito il raddoppio, sugli sviluppi di un corner è lesto Pascuccio a saltare più in alto di tutti. Sullo scadere del primo tempo c’è spazio per una buona sgroppata di Guadagno, ma la sua conclusione non impensierisce Di Maggio. I primi 45′ si chiudono dunque sul 2-0.

Ad inizio ripresa Papa prova ad operare un doppio cambio: Sabatino e La Montagna rilevano Basile e Sibilli. L’Agropoli man mano diventa nettamente padrona della partita: al 55′ Maione va vicinissimo alla terza rete. Tre minuti dopo paura per il portiere Di Maggio: l’estremo difensore della Palmese si accascia al suolo improvvisamente: il giovane portiere viene portato via in ambulanza dal Guariglia, ci auguriamo che non sia nulla di grave. La gara dopo quest’episodio non ha più molto da dire: l’Agropoli controlla agevolmente, la Palmese è svogliata. Olivieri ne approfitta per mandare in campo Capozzoli per il solito Bozzi martoriato dalla difese avversarie, e il prodotto del vivaio Russo al posto di Guadagno. Sul finale di partita c’è spazio anche per Di Deo ed Apicella, mentre la partita scorre velocemente sul risultato di 2-0. La notizia più bella per l’Agropoli però viene da Casalbuono: il Valdiano ferma il Sorrento in casa sull’1-1: i delfini si portano a -3. Domenica prossima c’è l’attesissimo scontro diretto al Campo Italia tra rossoneri e delfini, una vera e propria finale. Se il Sorrento porterà a casa i tre punti, potrà festeggiare il ritorno in D, ma se sarà l’Agropoli a vincere, i delfini raggiungeranno il Sorrento in vetta con il vantaggio degli scontri diretti, in vista dell’ultima giornata di campionato. Sarà una settimana da vivere intensamente, tutta la città deve spingere l’Agropoli all’impresa. La stagione può decidersi nei prossimi 90′.

TAG: eccellenza girone b, Maione, Olivieri, palmese, Papa, pascuccio, sorrento, valdiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Salento: il centro storico decorato in “versi”
Articolo Successivo Cilento, inizia la stagione degli incendi
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Romano Gregorio
Cilento

«Persone sospette sul territorio, fate attenzione»: ancora allarme furti nel Cilento

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 11 ore fa
Raffaele Pesce
Cilento

Elezioni ad Agropoli: avvocati presentano motivi aggiunti per il ricorso, decisione del TAR rinviata

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 14 ore fa
Incidente carabinieri
Cilento

Tenta di sfuggire ad un posto di blocco dei carabinieri e provoca un incidente sulla Cilentana: arrestato

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 15 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla