Attualità

Diano e Cilento fuori dal Zes, Ammaccapane: necessario trovare una soluzione

"Non possiamo essere abbondati in nome di logiche assurde e personalistiche"

Redazione Infocilento

7 Aprile 2018

Per l’esclusione di Diano e Cilento dalla Zes occorre trovare una soluzione. E’ quanto sostiene Nicola Ammaccapane, del direttivo nazionale del nuovo Cdu.

“Da più parti si ergono commenti e lamentele sull’assenza del Vallo di Diano e del Cilento dalla Zes, zona economica speciale – dice il politico valdianese – Commenti e lamentele giustificate anche se, forse, un po’ in ritardo, considerando che la mia campagna elettorale si è proprio basata su questa idea. Troppo facile piangere ora sul letto versato. Per questo motivo e perché conscio dell’argomento, oltre alle lamentele occorre proporre soluzioni. Occorre anche sottolineare che questa ondata di lamentele è sorta solo in seguito alle mie sollecitazioni e che in pochi, per distrazione e disattenzione, avevano notato il nuovo smacco al nostro territorio”.

Gli obiettivi sono chiari: è necessario trovare una soluzione per inserire il territorio nella Zes. “Perché non può essere altrimenti e perché non possiamo essere abbondati in nome di logiche assurde e personalistiche”, dice Ammaccapane. “Per l’istituzione delle Zes – ricorda – c’è stata una prima proposta preliminare sottoposta al Governo nel dicembre 2016, alla Campania erano stati assegnati 5.467 ettari dal Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 26 febbraio scorso che ha regolamentato l’attuazione delle Zes a livello nazionale. La Giunta Regionale, nonostante i suoi toni trionfalistici e l’aver impiegato circa due anni per partorire il provvedimento, con il Piano di sviluppo ne ha coperti 5.154, lasciando fuori circa 300 ettari, ed in particolare una parte strategica della Provincia di Salerno. Perché nel percorso di confronto e concertazione che la Regione Campania avrebbe dovuto colloquiare con il territorio. Non sono stati i sindaci e gli amministratori di questa area del salernitano. La domanda lecita è perché sono stati dimenticati i Comuni, le organizzazioni sindacali e quelle delle imprese, con tutto il partenariato sociale ed economico dell’area del Cilento, Vallo di Diano, del Golfo di Policastro, degli Alburni?” “Le aree Pip di Polla e Teggiano possono e devono rientrare negli ettari lasciati fuori dalla regione Campania. E’ un obbligo e un dovere verso un territorio sempre e solo abbandonato”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home