• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sommozzatore spagnolo salvato nelle acque di Palinuro

Provvidenziale l'intervento della guardia costiera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Aprile 2018
Condividi
Guardia Costiera

Alle ore 17.00 di questo pomeriggio è scattata l’emergenza. A dare l’allarme è stato il compagno di uscita che, rimasto ad attenderlo a bordo della barca di appoggio alle immersioni, in prossimità di “Punta Spartivento” di Capo Palinuro, non l’ha più visto rientrare. Perse le speranze, ha acceso i motori facendo rotta verso il porto di Palinuro e segnalando la scomparsa alla Capitaneria di porto – Guardia Costiera.

Immediati i soccorsi con l’invio in zona della Motovedetta Search and Rescue CP814 di Marina di Camerota e di una Motobarca della cooperativa porto di Palinuro (con a bordo anche personale della Guardia Costiera) resasi subito disponibile per collaborare nelle attività di ricerca. In questi casi la tempestività è fondamentale.

Dalla sala operativa della Guardia Costiera è stato richiesto sin da subito l’intervento dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Salerno ed è stata contestualmente attivata una squadra dei sommozzatori speleologi dei VVF di Roma. Richiesto anche l’intervento in porto di una ambulanza medicalizzata del 118 e preallertata la camera iperbarica dell’ospedale “San Leonardo” di Salerno e la sala operativa per l’impiego dell’elicottero per eventuale elisoccorso in caso di necessità.

Fortunatamente il sub disperso era riemerso in un punto distante dall’unità appoggio e, a causa del peggioramento delle condizioni meteo-marine, aveva trovato riparo tra gli scogli del costone roccioso in attesa dei soccorsi.

Immediatamente avvistato dalle unità intervenute in zona per le attività di ricerca di superficie, è stato tratto in salvo dalla motovedetta della Guardia Costiera CP814 e portato a terra nel porto di Palinuro dove ad attenderlo vi era l’ambulanza medicalizzata per le cure del caso.

Per fortuna nulla di grave, solo tanta paura per i due giovani spagnoli di 28 e 25 anni, per la prima volta a Palinuro con la sola voglia di ammirare le bellezze sommerse che caratterizzano i fondali del Cilento.

Questa volta è andata bene, l’occasione è stata utile per testare ancora una volta la macchina dei soccorsi che nel giro di pochi minuti si è azionata brillantemente con l’attivazione di tutte le forze che cooperano per la salvaguardia vita umana in mare sotto il coordinamento della Guardia Costiera.

L’evento, risoltosi positivamente, pone l’accento sull’importanza di affrontare il mare con prudenza, preparandosi in modo opportuno ad ogni tipo di attività. Ancora di più quando si tratta di immersioni subacquee. Dotarsi degli equipaggiamenti di sicurezza previsti e rispettare le prescrizioni dettate dalle norme nazionali ed internazionali oltre che dalle ordinanze di sicurezza della navigazione della Capitaneria di porto è solo l’inizio. Le immersioni devono essere programmare, pianificare e preparare in modo puntuale. Ogni accorgimento ulteriore può rivelarsi utile per la salvaguardia della vita umana in mare.

Al fine di iniziare preparati la stagione balneare invitiamo tutti gli amanti del mare, della nautica e delle immersioni a contattare le Capitanerie di porto competenti per territorio per richiedere ogni tipo di informazioni su divieti, prescrizioni, obblighi per una fruizione sicura del mare e delle spiagge.

Con l’occasione ricordiamo che il numero blu per le emergenze in mare è il 1530 e che il canale radio VHF per le chiamate di emergenze è il CH16. Inoltre ricordiamo che informare parenti e amici sulle attività che si intendono svolgere in mare, sulle zone di intervento e sui tempi per il rientro, consente a chi è in apprensione di poter dare un allarme tempestivo, primo passo per una positiva risoluzione di una emergenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.