Attualità

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: cresce malcontento dei residenti

Coppola rassicura tutti: nessuna discarica ma un centro di raccolta

Sergio Pinto

5 Aprile 2018

Municipio Agropoli

Coppola rassicura tutti: nessuna discarica ma un centro di raccolta

AGROPOLI. L’idea di realizzare un’isola ecologica in via Malagenia sta innescando non poche polemiche. Il malcontento è crescente dopo la riunione tenutasi la scorsa sera tra i residenti, riuniti in un comitato. Presenti all’incontro il sindaco Coppola e alcuni rappresentanti del consiglio comunale.

Nelle intenzione dell’amministrazione l’isola ecologica di 800 metri quadri dovrebbe ospitare solo materiali inerti non odorosi, facilitando le trasferenze e la pesa dei rifiuti da un furgone ad un camion più grande, prima di poterli inviare in discarica. Non sono bastate le rassicurazioni da parte del sindaco il quale ha voluto chiarire quelle che sono le intenzioni rispetto all’utilizzo dell’area: «Alla base delle tensioni – osserva Coppola – c’è una mancata comprensione, i cittadini sono convinti che si sta realizzando una discarica e non un centro di raccolta. Abbiamo spiegato che varranno posti una serie di cassoni per il recupero degli ingombranti inerti, l’unica operazione che si farà, con molta attenzione è lo svuotamento dei furgoni i rifiuti anche organici che verranno trasferiti ad un camion grande. Tra l’altro –continua il primo cittadino di Agropoli- non ci sarà nessuna permanenza degli automezzi. Credo che nel giro di una settimana tutto il parco macchie verrà sostituito da mezzi nuovi all’avanguardia, euro 6 e non avranno perdite di percolato. Infine le trasferenze in alcune città vengono fatte in aree centrali, anche qui ad Agropoli i rifiuti vengono trasferiti o al campo Guariglia o in altre zone centrali. L’abitazione più vicina all’area designata dista 200 metri, parliamo di una zona industriale».

Nelle immediate vicinanze oltre ad alcune case private e dislocata una florida azienda agricola e un’azienda tipografica, quest’ultima minaccia di chiudere e di mandare a casa i circa 20 dipendenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home