Attualità

Castellabate: riduzioni sulla Tari? Notizia falsa

"Comune prima prende cento poi restituisce 20"

Redazione Infocilento

3 Aprile 2018

Tasse

“Comune prima prende cento poi restituisce 20”

CASTELLABATE. “Riduzioni sulla Tari? Notizia falsa”. E’ quanto sostiene Luigi Maurano, consigliere di minoranza. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale l’amministrazione comunale ha annunciato una serie di modifiche al regolamento che prevedono sgravi per le utenze domestiche in caso di abitazioni con un unico occupante, per chi differenzia seguendo le regole, per aree esterne di ristoranti e bar. Nel complesso, attraverso le nuove tariffe il Comune prevede una riduzione totale di circa 180mila euro sul ruolo TARI del 2018, che si andranno a sommare alle detrazioni già adottate nel 2017 di circa 200mila euro.

Per la minoranza, però, le cose stanno diversamente. “Si tratta di diminuzioni lievi sui cospicui aumenti fatti l’anno scorso, è come se ai cittadini restituissero 20 euro dopo averne presi 100”. Insomma rimarrebbe comunque un saldo positivo. Ma le problematiche non finiscono qui perché secondo l’opposizione il coefficiente (kb) che serve per calcolare la tariffa “è completamente sballato”. “Infatti – spiega Maurano – per legge il massimo valore dovrebbe essere di 1 con una possibile maggiorazione ulteriore dello 50 % arrivando perciò a 1,50. Invece il Comune di Castellabate per i nuclei familiari composti da un’ unica persona applica un coefficiente kb di 3,38 che è in contrasto con la legge e il buon senso”.

Critiche anche sul mancato accoglimento in consiglio delle “tante richieste presentate da noi in sede di discussione non sono state accolte, con danno per le categorie interessate (famiglie con basso reddito isee, giovani coppie, attività condotte da under 35 e nuove attività)”, sottolinea Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home