Cilento

Ascea: vigilanza diurna per il Palazzo De Dominicis Ricci

Si cerca un'Associazione che possa collaborare con la Polizia Locale per vigilare sul Palazzo

Antonella Capozzoli

2 Aprile 2018

Palazzo De Dominicis

Si cerca un’Associazione che possa collaborare con la Polizia Locale per vigilare sul Palazzo

Lo storico Palazzo De Dominicis Ricci sarà dotato di un sistema di vigilanza diurno: questa la decisione presa dall’Amministrazione Comunale che, per tutelare un luogo di così alto valore storico e culturale, ha ritenuto necessario implementarne il controllo.

La Polizia Locale, destinata a operazioni di questo tipo, non dispone di mezzi e uomini sufficienti per svolgere un servizio attento e puntuale; per questa ragione, la Giunta ha promosso l’ individuazione di un’Associazione che, per un anno, collabori col corpo di polizia affinché l’area venga monitorata al meglio. La partecipazione dovrà essere, ove possibile, a titolo gratuito, con il rimborso degli oneri sostenuti per completare il servizio; la vigilanza, inoltre, sarà organizzata in modo da coincidere con gli orari di apertura della mostra e delle altre attività culturali ospitate dal Palazzo. Il sindaco, da parte sua, incontrerà periodicamente i Responsabili dei Settori interessati – ULP e Polizia Locale – per verificare l’efficacia del progetto, così da migliorare e modificare il servizio laddove vi fosse necessità.

Il Palazzo De Dominicis Ricci, emblema rappresentativo del Comune di Ascea, è il luogo della cultura per eccellenza: qui, infatti, vengono organizzate mostre, attività ed eventi a favore della promozione la tutela e il recupero della tradizione artistica e del patrimonio di conoscenze legato al territorio. A oggi, il Palazzo e destinato a sala conferenze – primo piano; mostra dei reperti di Elea Velia – secondo piano e sottotetto; attività di laboratorio teatrale- sala al primo piano; attività culturali e artistiche – ingresso e giardino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home