• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche Gioi dice si alla Carta di Matera

Si punta a promuoverli l'agricoltura sul territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Aprile 2018
Condividi

Si punta a promuoverli l’agricoltura sul territorio

Anche il Comune di Gioi aderisce alla Carta di Matera per il Futuro più Agricoltura, definita dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) nel corso della Festa Nazionale dell’agricoltura a settembre 2010 a Matera, quale documento di principi come la rivalutazione dell’attività agricola in tutte le sue forme, la salvaguardia dell’agricoltura e del suo patrimonio, del suolo e dell’ambiente e la valorizzazione del rapporto tra cibo e territorio.

Il documento programmatico, cui ha formalmente aderito anche lANCI, è stato proposto ai Comuni italiani per promuovere l’agricoltura quale risorsa fondamentale del tessuto socio-economico.

“L’adesione alla Carta di Matera ci è sembrato un atto importante e doveroso in quanto i suoi principi spiega il sindaco Andrea Salati danno centralità all’agricoltura, attività prevalente del territorio, che costituisce un’opportunità unica sotto il profilo economico, ambientale e territoriale perché consente occasioni di occupazione nel settore e garantisce la salvaguardia dello spazio rurale e dell’ambiente, anche con modelli di sviluppo rurale economicamente sostenibili in grado di garantire alimenti sani, tracciabilità, tutela delle tradizioni enogastronomiche, a vantaggio del benessere e della salute dei cittadini consumatori.
Nel prossimo futuro sarà dato spazio ad un’azione di promozione dell’agricoltura sul territorio, attivando una sempre maggiore collaborazione con gli agricoltori e le associazioni di categoria, con la semplificazione dei rapporti tra agricoltori ed Enti Locali con azioni per favorire la gestione programmata del territorio e la cultura del cibo con l’uso consapevole dell’agroalimentare tipico e locale, una ristorazione che si richiami alla cucina dell’antica civiltà contadina con prodotti locali di qualità per valorizzare le tradizioni alimentari locali anche a livello turistico , conclude il sindaco di Gioi.

TAG:Cilentogioi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.