Attualità

Camerota, nuove regole per l’estate

Scarpitta: «Controlli a tappeto per garantire sicurezza e pulizia»

Comunicato Stampa

30 Marzo 2018

Scarpitta: «Controlli a tappeto per garantire sicurezza e pulizia»

E’ stata pubblicata l’ordinanza balneare in cui il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, detta le linee da seguire in vista della stagione turistica per garantire sicurezza e pulizia sulle spiagge e lungo tutto il litorale del Comune di Camerota. «E’ necessario disciplinare l’esercizio delle attività balneari e l’uso del demanio marittimo e delle zone di mare territoriale nell’ambito del litorale marittimo comprendente il territorio costiero del Comune di Camerata» si legge nell’ordinanza numero 5 affissa in albo pretorio.

L’ordinanza comprende dieci articoli che disciplinano le attività e l’uso del demanio marittimo. Nel primo articoli le ‘disposizioni generali’ che delineano l’inizio e la fine della stagione turistica: 1 aprile – 31 ottobre. L’ordinanza continua elencando le zone dove la balneazione è vietata.

Sulle spiagge e nelle acque riservate alla balneazione del Comune di Camerota che si estendono dalla foce del Fiume Mingardo fino alla foce del Vallone di Marcellino, invece, è vietato lasciare in sosta natanti qualora ciò comporti intralcio al sicuro svolgimento delle attività balneare; lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, sedie, sdraio, tende o altre attrezzature comunque denominate; occupare con ombrelloni, sedie, sdraio e/o altre attrezzature mobili di qualsiasi tipologia la fascia di spiaggia (battigia), ampia non meno di metri 5; campeggiare, con tende, roulottes, campers, nonchè pernottare, transitare e/o sostare con qualsiasi veicolo. Inoltre è vietato praticare qualsivoglia tipo di sport; tenere il volume della radio o di apparecchiature a diffusione sonora in genere a volume tale da costituire disturbo per la quiete pubblica; esercitare attività di natura sportiva-ricreativa quale surf, vela e simili, senza le prescritte autorizzazione vigenti in materia.

Per la tutela dell’ambiente e prevenire l’abbandono di rifiuti «è fatto obbligo al concessionario comunicare agli uffici comunali: la data inizio dei lavori di montaggio» e «la data smontaggio della struttura balneare e richiesta di sopralluogo per la verifica del ripristino dello stato dei luoghi da inoltrare al Comando dei Vigili Urbani del Comune di Camerota, che previo sopralluogo rilascerà nulla osta. Il nulla osta rilasciato sarà propedeutico al montaggio dell’anno successivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home