Cronaca

Sanza, cane ucciso a colpi di fucile: Comune si costituirà parte civile

"Episodio di violenza inaudita"

Comunicato Stampa

29 Marzo 2018

“Episodio di violenza inaudita”

“Un episodio di una violenza inaudita che condanniamo con forza, preannunciando che il Comune si costituirà parte civile nei confronti del responsabile”. Così ha commentato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’uccisione di un cane, in una proprietà privata, da parte di ignoti, a colpi di fucile. Una vicenda dolorosa per la quale fin da subito, l’amministrazione comunale ha espresso, in modo palese, la sua vicinanza alla cittadina oggetto di questo vile gesto compiuto da ignoti. “Chiediamo alle forze di polizia di indagare sull’accaduto chiedendo al contempo pene esemplari per i responsabili” ha aggiunto il sindaco Esposito. La stessa amministrazione comunale, va ricordato, che è impegnata, già dai primi giorni dall’insediamento, in attività di contrasto al fenomeno del randagismo. In pochi mesi è stata attivata la campagna di iscrizione all’anagrafe canina; è stata attivata una convenzione con il canile Oasi Felix di Polla e contestualmente sono state attivate le necessarie procedure con il servizio veterinario della ASL per le necessarie sterilizzazioni dei cani randagi.

“Come istituzione stiamo facendo quanto nelle nostre possibilità e soprattutto quanto previsto dalla legge per combattere il fenomeno del randagismo presente sul territorio – ha aggiunto il sindaco Esposito – tuttavia, va ricordato che nel rispetto stesso della legge, va contestualizzato quanto accaduto, ossia che il fatto è avvenuto in una proprietà privata dove insistono decine di cani; che per quanto accaduto, in modo pretestuoso si sta infangando il buon nome della comunità che noi tuteleremo in ogni sede. Dunque diffidiamo chiunque a proseguire in questo percorso di diffamazione della comunità di Sanza che denunceremo in Procura, così come chiediamo con immediatezza alle forze dell’ordine ed al servizio veterinario di verificare la persistenza di qualsivoglia condizione in termini di autorizzazioni e rispetto delle normative vigenti in materia di maltrattamenti sugli animali” ha aggiunto il sindaco Esposito. un fatto gravissimo, certamente, quello accaduto alla signora Buono, per il quale il sindaco Esposito chiede indagini immediate per appurare le motivazioni ed i responsabili di questo gesto che va condannato con forza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home