Attualità

Vallo di Diano: presentati progetti per nidi e micronidi

Dieci progetti candidati per un maxi finanziamento che punti a riqualificare, ristrutturare e ammodernare nidi e micronidi

Antonella Capozzoli

24 Marzo 2018

Dieci progetti candidati per un maxi finanziamento che punti a riqualificare, ristrutturare e ammodernare nidi e micronidi

E’ stato approvato il piano per il maxi finanziamento utile alla riqualificazione, ristrutturazione e ammodernamento di  nidi e i micronidi nel Vallo di Diano.

Il Comune di Sala Consilina, Ente capofila del Piano Sociale di Zona Ambito S10,  ha fatto riferimento all’impegno palesato dalla Regione Campania che, da tempo, investe e lavora per massimizzare a ottimizzare gli interventi finalizzati a rafforzare i servizi di cura per i minori – dunque nidi e micronidi – e a potenziare la rete assistenza nell’ambito del “Sistema integrato dei servizi per l’infanzia”.

Gli interventi necessari per i Comuni aderenti al Piano di Zona riguardano soprattutto il sostegno concreto alla gestione delle strutture (nidi e micronidi), con l’obiettivo di aumentare il numero di bambini – da 0-3 anni – da ospitare. Il prospetto economico evidenzia le esigenze di ciascuna struttura:

Nido d’infanzia di Atena Lucana: 36 posti;  € 579.744,00  in totale per il progetto;
Micro nido di Auletta: 24 posti;  € 408.988,80 ;
Micro nido di Montesano S.M.:  24 posti, € 408.988,80;
Micro nido di Padula: 29 posti;  € 494.194,80;
Micro nido di Polla: 29 posti; € 494.194,80;
Nido d’infanzia di Sala Consilina: 60 posti; € 966.240,00;
Micro nido di Sant’Arsenio: 24  posti; € 408.988,80;
Micro nido di Sanza: 20 posti; € 340.824,00;
Micro nido di Sassano: 22 posti;  € 374.906,40;
Micro nido di Teggiano: 29 posti; € 494.194,80.

Il Comune di Sala Consilina ha proceduto alla presentazione di tutti i progetti, ma bisognerà attendere per sapere quanti saranno effettivamente finanziati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home