Attualità

Sanza: amministrazione al lavoro per il nuovo piano parcheggi

Si punta a rivedere l'intero sistema della circolazione viaria e a regolamentare le aree di sosta

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

Si punta a rivedere l’intero sistema della circolazione viaria e a regolamentare le aree di sosta

SANZA. Amministrazione comunale a lavoro per definire il nuovo Piano parcheggi. Una priorità per l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Esposito. Un nuovo Piano per regolare il traffico cittadino e le aree parcheggio, con l’individuazione di nuovi posti auto, l’indicazione di nuove aree dove la sosta sarà tassativamente vietata. Il Piano, in elaborazione presso l’Ufficio Tecnico comunale con il supporto operativo dei consiglieri comunali, sarà pronto dopo aver recepito le istanze dei cittadini. In tale ottica, si da corso al principio della partecipazione attiva e dell’ascolto e saranno promossi una serie di incontri pubblici, nei singoli quartieri, per analizzare nel dettaglio le difficoltà dei cittadini e raccogliere le idee e le proposte che dagli stessi saranno esternate.

Si parte lunedì 26 marzo, alle ore 19,00 presso la Chiesetta dell’Arciconfraternita Maria SS della Neve, in piazza Plebiscito. Seguiranno poi, nei giorni seguenti, incontri in piazza Fontana ed in Piazza XXIV maggio. “Occorre rivedere l’intero sistema della circolazione viaria in paese e soprattutto regolamentare le aree di sosta per migliorare qualitativamente la vita nella nostra comunità – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito – a breve sarà tracciata tutta la segnaletica orizzontale individuando le varie aree di sosta, gratuite ed a pagamento. Contemporaneamente stiamo lavorando per definire i dettagli che renderanno funzionale, finalmente, dopo anni, il parcheggio comunale di Via Santa Brigida.

Nel mente però riteniamo necessaria una fase di ascolto e sensibilizzazione nei confronti dei cittadini prima che lo stesso Piano venga attivato, con i relativi controlli da parte delle forze di polizia locali che, lo diciamo fin da ora, saranno intransigenti nel rispetto delle regole. le nostre parole d’ordine sono: ascoltare, proporre, partecipare. Dunque si decide insieme, poi però le regole si rispettano e noi le faremo rispettare” ha concluso il sindaco Esposito. Intanto prevista per domenica 25 marzo seduta di Consiglio comunale, convocata per le ore 19,00, per l’approvazione delle nuove aliquote e detrazioni IMU, nuove tariffe TARI e IUC; la nomina della nuova Commissione locale per il paesaggio; il nuovo Regolamento sulla Fida pascolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home