Attualità

Parcheggio a pagamento in centro ad Agropoli, Malandrino: è la fine del commercio

"Chissà cosa dovremo ancora aspettarci"

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

“Chissà cosa dovremo ancora aspettarci”

#AGROPOLI. “I debiti enormi che oggi attanagliano l’Ente superano i 50 milioni di euro e, purtroppo, a dispetto di cosa hanno sostenuto,sostengono e sosterranno i nostri attuali amministratori, sono debiti che pagherà l’intera comunità agropolese per i prossimi 30 anni”. Inizia così una nota del coordinatore cittadino di Forza Italia Emilio Malandrino che commenta così l’introduzione della tassa di soggiorno, il ticket per i luoghi culturali e l’introduzione del parcheggio a pagamento sul Landolfi. Per Malandrino dipende dal deficit dell’Ente anche la rimodulazione delle tasse comunali TASI e TARI e “l’attività del famoso speed-scout (strumento eleva- multe a velocità da tartaruga, (ottima slot-machine per incassare soldi ); riprende l’invio di ingiunzioni di verbali cds 2013/14; e chissà, cosa ancora dovremo aspettarci”.

“Questi sono gli effetti, malgrado ci si ostina a sostenere il contrario, delle casse comunali disastrate e rovinate da 10 anni di scellerata amministrazione megalomane , pseudo – imprenditoriale e dissennata.

L’esatto contrario della inneggiata amministrazione del fare , delle opere pubbliche, dei mega progetti e delle tante cerimonie pompose, sfarzose ai limiti del Kichtc – dice Malandrino –
Un debito, quello del nostro Comune, ormai insanabile, impossibile da recuperare, ed intanto si continua con ogni metodo vessatorio, coercitivo ed ossessivo a tartassare, quasi violentemente, il cittadino-contribuente.
Metodi beceri per far cassa ad ogni costo, e tentare, in extremis, di riportare in vita un paziente in coma profndo, irreversibile, da tempo in rianimazione”.
“La materia contabile, per il Sindaco e gli altri componenti la Giunta nonché per i semplici Consiglieri – prosegue – non necessariamente deve essere di loro particolare conoscenza e competenza, come pure l’approfondita comprensione dei bilanci e della situazione finanziaria dell’Ente, ma sembra strano, però, che l’attuale Assessore al Bilancio, ottimo professionista ed esperto contabile, già Revisore dei Conti del Comune di Agropoli durante l’amministrazione Alfieri, non avesse, negli anni in cui ricopriva quell’incarico che periodicamente certifica la congruità dei conti pubblici e sigla i pareri per l’approvazione dell’esercizio finanziario, non avesse, allora, mai suggerito, unitamente al collegio di revisione, provvedimenti simili utili al risanamento delle Casse comunali”.

Per Malandrino “sarebbe utile in un momento così difficile e storicamente compromesso, rivedere talune posizioni, pensando con maggiore sentimento e vicinanza ai tanti cittadini in condizioni disagiate che, nonostante tutto, vivono con dignità e moderazione, pur avvertendo sulla propria pelle il peso delle difficoltà economiche che li mordono e li attanagliano giorno per giorno. Un’Amministrazione che non comprende questo, che non accompagna i bisogni reali della gente, che non ha il coraggio di rivedere azioni, probabilmente inadeguate, tornando sui propri passi, ha il dovere di dimettersi per accertata incapacità, incompetenza e soprattutto perseveranza.

Continuare su questa strada certamente scatenerà la rabbia , anche se silenziosa di un popolo che, pur avendo dato loro la fiducia , a breve, quando sarà chiamato ad esprimersi, tornerà a rispondere con forza esplicitando tutto il proprio dissenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home