Alburni

Sp12: c’è il progetto, si attendono i fondi

La strada è chiusa al traffico dal 2015

Katiuscia Stio

22 Marzo 2018

La strada è chiusa al traffico dal 2015

AQUARA. Approvato il progetto definitivo per i lavori di messa in sicurezza della sp12, interessata da caduta massi. Si rimane in attesa della copertura finanziaria, a cui la Regione dovrebbe provvedere grazie ai fondi Por, per dar via all’inizio lavori.

Ad ora, da agosto 2015, è ancora interdetta al traffico veicolare la strada provinciale 12, nel tratto Castelcivita-Bivio di Aquara, al km 9+400, che collega gli Alburni sud a Eboli, Battipaglia, Salerno, e quindi a ospedali, scuole, uffici, tribunale.

I tecnici di Palazzo Sant’Agostino, dopo lo studio geodinamico effettuato dalla Stage srl di Marcianise, propedeutico ai lavori, hanno redatto il progetto di messa in sicurezza del costone roccioso. La sp12 è passata alla “storia” come la strada del masso, ribattezzato “ il masso della vergogna”. Staccatosi dalla parete rocciosa al km 9+400, in località Pantuliano, nel tratto Castelcivita-Bivio di San Vito il 18 agosto 2015, e nello stesso punto, nel 2013, però dalla parete superiore del costone, si erano staccati altri massi ( fu richiesta somma urgenza per messa in sicurezza- costo 200milaeuro) dopo circa due anni si ripresenta il problema, il masso aveva attirato i riflettori dei media sulla lentezza della burocrazia, i rimpalli di responsabilità tra Enti ed il disagio delle aree interne, pungolando e spronando chi di competenza per il ripristino dell’arteria. Rimosso dal centro della carreggiata, per decisione di alcuni amministratori del comprensorio Alburni, si trova ora ai margini della provinciale ma non ha mai determinato l’apertura dell’arteria poiché il vero e complesso problema risiede della pericolosità della parete rocciosa.

Con parere favorevole della Conferenza di servizi relativo al progetto definitivo per la messa in sicurezza della sp12, e il relativo finanziamento regionale, il problema che attanaglia la viabilità nella zona sud del comprensorio Alburni sta per volgere al termine con epilogo definitivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home