Alburni

Sp12: c’è il progetto, si attendono i fondi

La strada è chiusa al traffico dal 2015

Katiuscia Stio

22 Marzo 2018

La strada è chiusa al traffico dal 2015

AQUARA. Approvato il progetto definitivo per i lavori di messa in sicurezza della sp12, interessata da caduta massi. Si rimane in attesa della copertura finanziaria, a cui la Regione dovrebbe provvedere grazie ai fondi Por, per dar via all’inizio lavori.

Ad ora, da agosto 2015, è ancora interdetta al traffico veicolare la strada provinciale 12, nel tratto Castelcivita-Bivio di Aquara, al km 9+400, che collega gli Alburni sud a Eboli, Battipaglia, Salerno, e quindi a ospedali, scuole, uffici, tribunale.

I tecnici di Palazzo Sant’Agostino, dopo lo studio geodinamico effettuato dalla Stage srl di Marcianise, propedeutico ai lavori, hanno redatto il progetto di messa in sicurezza del costone roccioso. La sp12 è passata alla “storia” come la strada del masso, ribattezzato “ il masso della vergogna”. Staccatosi dalla parete rocciosa al km 9+400, in località Pantuliano, nel tratto Castelcivita-Bivio di San Vito il 18 agosto 2015, e nello stesso punto, nel 2013, però dalla parete superiore del costone, si erano staccati altri massi ( fu richiesta somma urgenza per messa in sicurezza- costo 200milaeuro) dopo circa due anni si ripresenta il problema, il masso aveva attirato i riflettori dei media sulla lentezza della burocrazia, i rimpalli di responsabilità tra Enti ed il disagio delle aree interne, pungolando e spronando chi di competenza per il ripristino dell’arteria. Rimosso dal centro della carreggiata, per decisione di alcuni amministratori del comprensorio Alburni, si trova ora ai margini della provinciale ma non ha mai determinato l’apertura dell’arteria poiché il vero e complesso problema risiede della pericolosità della parete rocciosa.

Con parere favorevole della Conferenza di servizi relativo al progetto definitivo per la messa in sicurezza della sp12, e il relativo finanziamento regionale, il problema che attanaglia la viabilità nella zona sud del comprensorio Alburni sta per volgere al termine con epilogo definitivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home