Attualità

Il “Tavolo Provinciale per il Benessere dell’Infanzia e dell’adolescenza“ ospite al Liceo scientifico “Carlo Pisacane”

Protagonisti gli studenti di Padula

Comunicato Stampa

20 Marzo 2018

Protagonisti gli studenti di Padula

ll Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula torna a parlare ai ragazzi del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Un fenomeno che, purtroppo, sta prendendo sempre più spazio nella società e che, troppe volte ormai, porta anche ad epiloghi tragici e impensabili. Al già pericoloso bullismo, in questi anni in cui la tecnologia è diventata ormai parte integrante e indispensabile della vita dei giovani, si aggiunge il fenomeno tragico del cyberbullismo.

Lunedì 19 marzo, protagonisti sono stati gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, che hanno partecipato alla 3^ giornata di formazione sul bullismo e cyberbullismo del ciclo di incontro sul tema “Per una Scuola sicura e connessa”, con l’istituto Omnicomprensivo di Padula nel ruolo di referente del progetto essendo stata riconosciuta Scuola Sentinella per il Territorio contro il cyberbullismo.

A parlare ai ragazzi delle conseguenze di atteggiamenti violenti ed offensivi, nel comportamento come nelle parole e ancor più nello scritto, la dirigente scolastica Liliana Ferzola, il referente per l’istituto Omnicomprensivo di Padula per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo, Vincenzo Maria Pinto, l’On. Maria Ricchiuti, consigliere regionale, Giuseppe Cicalese, presidente dell’Accademia italiana di progettazione e consigliere politico del Presidente della Provincia per i fondi comunitari, la Prof.ssa Mariarosaria Vitiello, consigliere politico del Presidente Canfora per le Politiche culturali, educative e scolastiche, Gerardo Piccirillo pentester

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home