Attualità

Celle di Bulgheria Poderia, l’ultimo saluto all’amato prof. Pietro Fatigati

Oggi i funerali

Enrico Marotta

18 Marzo 2018

Panorama di Celle Di Bulgheria

Oggi i funerali

Se ne va in una sera di fine inverno l’amato prof. Pietro Fatigati. Docente di lettere e storia, illustre uomo di cultura, figura di elevata e lungimirante saggezza per tutta la comunità di Celle di Bulgheria Poderia. Oggi i funerali, l’ultimo saluto al caro Zio Pietro che alla soglia di quasi 100 anni di età, ci lascia da questa terra.

Classe 1918, fu figlio di una generazione che aveva conosciuto la guerra e la miseria, figlio di un popolo che ha saputo cogliere nella cultura e nell’impegno civile il riscatto morale e politico, mai solo per se stesso ma per tutti. È stato docente di intere generazioni di Cellesi, ognuno di noi, me compreso, porta nel cuore un ricordo, un gesto, un insegnamento del caro zio Pietro. Fu anche consigliere comunale, di area socialista, a cavallo del decennio ’60 ’70 del 900, contribuendo a difendere e a rafforzare le istituzioni democratiche locali e a far rientrare nel perimetro della partecipazione politica intere masse popolari e contadine dapprima escluse.

Caro Zio Pietro, tu che figli nella vita non ne hai mai avuti, sei stato padre per tutti noi. Hai avuto il merito di improntare la tua vita al servizio di tutti. Non c’è nessuno che non abbia potuto non apprezzare la tua cordialità, il tuo consiglio, la tua educazione innata, la tua vocazione all’ascolto e al dialogo. Sei stato espressione luminosa di una pedagogia civile che ha aiutato le istituzioni democratiche in momenti difficili e contrastanti per la comunità di Celle di Bulgheria Poderia. Quando c’era da richiamare la politica dei meriti e dei bisogni, senza escludere né gli uni né gli altri, tu ci sei stato. Le tue parole ed i tuoi discorsi sul senso della vita e sulla risoluzioni dei problemi della quotidianità sono stati una grande Scuola per chi ha avuto il privilegio di ascoltarti. Da oggi saremo tutti più soli caro Zio Pietro ma il tuo insegnamento vivrà per sempre con noi e in chi verrà dopo di noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home