Attualità

Celle di Bulgheria Poderia, l’ultimo saluto all’amato prof. Pietro Fatigati

Oggi i funerali

Enrico Marotta

18 Marzo 2018

Panorama di Celle Di Bulgheria

Oggi i funerali

Se ne va in una sera di fine inverno l’amato prof. Pietro Fatigati. Docente di lettere e storia, illustre uomo di cultura, figura di elevata e lungimirante saggezza per tutta la comunità di Celle di Bulgheria Poderia. Oggi i funerali, l’ultimo saluto al caro Zio Pietro che alla soglia di quasi 100 anni di età, ci lascia da questa terra.

Classe 1918, fu figlio di una generazione che aveva conosciuto la guerra e la miseria, figlio di un popolo che ha saputo cogliere nella cultura e nell’impegno civile il riscatto morale e politico, mai solo per se stesso ma per tutti. È stato docente di intere generazioni di Cellesi, ognuno di noi, me compreso, porta nel cuore un ricordo, un gesto, un insegnamento del caro zio Pietro. Fu anche consigliere comunale, di area socialista, a cavallo del decennio ’60 ’70 del 900, contribuendo a difendere e a rafforzare le istituzioni democratiche locali e a far rientrare nel perimetro della partecipazione politica intere masse popolari e contadine dapprima escluse.

Caro Zio Pietro, tu che figli nella vita non ne hai mai avuti, sei stato padre per tutti noi. Hai avuto il merito di improntare la tua vita al servizio di tutti. Non c’è nessuno che non abbia potuto non apprezzare la tua cordialità, il tuo consiglio, la tua educazione innata, la tua vocazione all’ascolto e al dialogo. Sei stato espressione luminosa di una pedagogia civile che ha aiutato le istituzioni democratiche in momenti difficili e contrastanti per la comunità di Celle di Bulgheria Poderia. Quando c’era da richiamare la politica dei meriti e dei bisogni, senza escludere né gli uni né gli altri, tu ci sei stato. Le tue parole ed i tuoi discorsi sul senso della vita e sulla risoluzioni dei problemi della quotidianità sono stati una grande Scuola per chi ha avuto il privilegio di ascoltarti. Da oggi saremo tutti più soli caro Zio Pietro ma il tuo insegnamento vivrà per sempre con noi e in chi verrà dopo di noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home