In Primo Piano

Serie D: La Gelbison attende l’Igea Virtus

Assenze pesanti in difesa per De Felice. I vallesi cercano un risultato positivo per chiudere i discorsi salvezza.

Bruno Marinelli

16 Marzo 2018

Stadio Morra

Assenze pesanti in difesa per De Felice. I vallesi cercano un risultato positivo per chiudere i discorsi salvezza.

Dopo la sosta dettata dalla partecipazione della rappresentativa di Serie D al Torneo di Viareggio, si torna in campo nel girone I, in vista della 27ma giornata. La Gelbison ospiterà domenica 18 marzo allo stadio ”Giovanni Morra” di Vallo della Lucania, l’Igea Virtus, formazione di Barcellona Pozzo di Gotto allenata da Raffaele. Una gara sicuramente non semplice per i rossoblu, che però arrivano al match con un animo relativamente sereno: gli otto punti di vantaggio sulla Palmese sembrano un buon viatico per la salvezza diretta, a meno di clamorosi crolli in questo finale di campionato. De Felice in questa settimana tuttavia, ha tenuto sotto torchio i suoi ragazzi. L’ex trainer del Madrepietra Daunia ha più volte dichiarato anche alla stampa, che non vuole alcun calo di concentrazione, in particolar modo in casa, dove i rossoblu hanno conquistato ben 21 punti vincendo 5 volte, pareggiandone altrettante e perdendo solo 2 gare (contro Troina e Portici). La Gelbison si presenta a questo match con numerose assenze, in particolar modo nel reparto arretrato. Non ci saranno Cipolletta e De Angelis per squalifica, quindi nello schema tattico di De Felice la difesa sarà da reinventare con il quasi certo impiego di Mario Pistola accanto a Manzillo. Resta da definire il giocatore più centrale dei tre: chance in aumento per Filippo Romanelli. A centrocampo dovrebbe tornare Uliano dopo la squalifica accanto a Cammarota, con l’inserimento di Fabrizio De Luca, mentre sugli esterni Mejri e Mustone sono pronti a spingere sui rispettivi out di competenza (destra e sinistra). In attacco Liguori è abile ed arruolato dopo il problema all’adduttore che lo ha tenuto fuori a lungo, tuttavia dovrebbe partire dalla panchina. Il tandem offensivo dovrebbe essere composto da Tandara e dal redivivo Fabio De Luca, giocatore esperto che sta ritrovando pian piano la forma. Non ci saranno ancora Passaro e Grieco, ormai da tempo alle prese con noie fisiche.

L’Igea Virtus è solita schierarsi con il 4-3-3, schema di gioco che può mettere in difficoltà la Gelbison. I siciliani faranno a meno del loro centravanti under, l’albanese Kacorri per squalifica, ma dispongono di una rosa dalle potenzialità medio-alte in questo campionato, come testimonia il quarto posto, a soli quattro punti dalla vetta. In porta l’esperto ex Palermo Ingrassia è una certezza per la categoria. In difesa buone le potenzialità del capitano Dall’Olio, soprattutto nel gioco aereo, che spesso viene impiegato in coppia con Santamaria. La mediana dell’Igea Virtus è spesso caratterizzata da giocatori che attaccano gli spazi e verticalizzano: il tutto seguendo la regia di Pittarresi pronto a far partire il suo calibrato piede sinistro. L’attacco è rappresentato da giocatori piuttosto rapidi come l’ucraino Kosovan, ex Arsenal Kiev, formazione attualmente prima in classifica nella locale serie B, in gol tre volte nel girone I, da Simone Biondo, discreto giocatore ad attaccare la profondità e bomber Fioretti: un inizio di stagione per quest’ultimo davvero brillante, per poi perdersi leggermente in questo girone di ritorno, anche se i 7 gol sinora realizzati stanno a testimoniare l’aggressività sottoporta di  un atleta che era considerato alla stregua di una promessa ad Ascoli. I siciliani sperano ancora in una possibile vittoria del campionato, anche se a nostro avviso sembrano i meno accreditati dal punto di vista dell’organico dato che hanno qualcosa in meno dal punto di vista qualitativo della Vibonese (la rosa a nostro modo di vedere più forte), del Troina e della Nocerina. Sicuramente la sfida di Vallo della Lucania per la formazione di Raffaele è quasi un’ultima spiaggia: perdere al Morra significherebbe dire addio ad ogni velleità di vittoria del campionato. L’arbitro dell’incontro sarà Panettella della sezione arbitrale di Bari, gli assistenti Pizzi di Termoli e Allibrandi di Alessandria. Il fischietto barese torna ad arbitrare l’Igea Virtus: l’ultima volta accadde lo scorso 3 settembre alla prima di campionato, dove i messinesi rifilarono 3 reti in trasferta all’Isola Capo Rizzuto. Il fischio d’inizio è fissato alle ore 14,30 e sarà l’ultima settimana che ciò avverrà: dal weekend successivo l’orario federale è fissato alle 15, a meno di posticipi segnalati alla LND dalle squadre impegnate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home