Global

Vaccinazioni: in Campania superato il 95% della copertura vaccinale per l’esavalente

"Raggiunto l’obiettivo dell’effetto gregge"

Comunicato Stampa

15 Marzo 2018

“Raggiunto l’obiettivo dell’effetto gregge”

La Regione Campania ha  alla nuova legge sugli obblighi vaccinali n.119 del 31 luglio 2017 istituendo sin dai primi giorni l’anagrafe unica vaccinale che raccoglie i dati di informatizzati di tutti i nuovi nati dal 2001 al 2017 (ubicata presso Soresa spa).

Ad agosto 2017 Regione ed Ufficio scolastico regionale hanno inoltre sottoscritto una intesa per lo scambio dei dati. A novembre la Direzione Generale della Tutela della Salute ha offerto a tutte le scuole campane per il tramite dei Servizi di Epidemiologia e Prevenzione regionale i dati della anagrafica vaccinale per semplificare il compito a tutti i dirigenti scolastici regionali. Lo scambio dei dati, nel rispetto della tutela dei dati sensibili, è avvenuto attraverso l’attivazione di indirizzi PEC aziendali dedicati. A completamento dello scambio di informazioni tra le scuole (1977 su circa 2800) e le ASL, la Direzione Generale della tutela della salute, per il tramite di Soresa ha effettuato una verifica delle coperture e inviato i dati a tutte le scuole che ne avevano fatto richiesta.

In modo particolare i genitori degli alunni adempienti sono stati informati che per l’anno 2017/18 non occorrevano nuove certificazioni. Gli altri invece sono stati invitati a recarsi presso i centri vaccinali per ritirare l’eventuale certificazione cartacea o effettuare la prenotazione dei vaccini mancanti. Il cronoprogramma adottato dalla Regione ha dato così la possibilità (circa 60 giorni) a tutte le famiglie di soggetti risultati inadempienti di verificare la propria posizione vaccinale entro e non oltre la data del 10 marzo 2018 prevista dalla legge nazionale. Per l’annualità scolastica 20018/19 la Regione Campania ha informato il Ministero della Salute e l’Ufficio scolastico regionale che continuerà ad avvalersi dell’anagrafe vaccinale regionale semplificando l’iter burocratico scolastico come previsto dalla legge.

Sulle vaccinazioni la Campania ha raggiunto negli ultimi mesi i target di adempimento ministeriale, superando il 95 per cento di copertura vaccinale per la esavalente, e oltre il 92 per cento per la copertura vaccinale del tetravalente e morbillo, recuperando un gap storico della Campania. Raggiunto l’obiettivo dell’”effetto gregge”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home