In Primo Piano

Eccellenza: Picciola-Agropoli termina a reti bianche

I delfini recriminano per un netto calcio di rigore non accordato nel primo tempo, poi gara con pochi sussulti.

Bruno Marinelli

10 Marzo 2018

I delfini recriminano per un netto calcio di rigore non accordato nel primo tempo, gara con pochi sussulti.

Al “23 giugno 1978” di Pontecagnano Faiano, l’Agropoli gioca d’anticipo inaugurando il rush finale di campionato, in attesa della partita del Sorrento nella mattinata di domani. Problemi di formazione per mister Olivieri: fuori Hutsol e Capozzoli per squalifica, mentre Guadagno è alle prese con un problema alla schiena che lo terrà fuori circa 40 giorni.
Il tecnico viestese schiera il 3-5-2 come era successo con l’Eclanese: davanti a Spicuzza, la linea dei tre è composta da Iommazzo, Giura e Di Deo. A centrocampo la cerniera è rappresentata da Santonicola,Lopetrone e Natiello con Gullo e De Foglio esterni, mentre il tandem d’attacco é formato da Pietro Maione e dal redivivo Bozzi (due gol nelle ultime due partite).
La Picciola di Villecco risponde schierando una formazione piuttosto abbottonata: posto da titolare per Trezza, che all’ andata giocò una gran partita, mentre le folate di Delle Serre e De Maio fungono d’appoggio alla torre Merola.
L’ arbitro dell’ incontro è Maccarini di Arezzo, gli assistenti Pregevole di Torre Annunziata e Maione di Nola.

Al 10′ occasione per i padroni di casa, ma Spicuzza compie un prodigioso intervento su Merola, liberato da uno svarione difensivo agropolese. La gara si presenta piuttosto fisica e spigolosa, con le due squadre che si contrastano a centrocampo. Al 21′ esce per infortunio Iommazzo, al suo posto entra Landolfi. Al 28′ i delfini reclamano un rigore netto: una conclusione di Natiello viene deviata da Trezza, il pallone raggiunge Bozzi che viene atterrato da Anzalone, l’arbitro lascia segno di continuare. Al 31′ sale d’intensità la prestazione delfina: dopo una buona sgroppata di De Foglio, Natiello prolunga per Pietro Maione che calcia a lato dal limite dell’area. 4′ dopo ancora l’ispirato ‘2000 di Olivieri si dimostra  pericoloso tra le linee, ma Bozzi spreca il suo suggerimento sparacchiando addosso ad Amabile. Non accade più nulla nei successivi minuti ed il primo tempo termina a reti bianche. Ad inizio ripresa ci prova Salese per la formazione di Villecco, il suo tiro termina a lato. La partita segue il leitmotiv del primo tempo, grande lotta a centrocampo: ne fa le spese Trezza al 62′ che riceve la prima ammonizione del match.  Olivieri decide, come già successo in altre gare, di passare al 4-3-3: dentro l’ex Ischia Vincenzo Maione per Santonicola.  Al 29’ grande chance per i delfini: sugli sviluppi di una punizione calciata da Natiello, V.Maione non arriva al tap-in di pochissimo. Cambia ancora pelle alla squadra l’ex tecnico del San Severo: D’Attilio rileva Bozzi, mentre Villecco manda in campo Barbarisi, uno dei giocatori più talentuosi della formazione picentina, al posto di Salese.  Nonostante la successiva girandola dei cambi nulla si schioda, in una gara sostanzialmente bloccata e con poche emozioni. Lo 0-0 appare quindi un risultato nel complesso giusto. Domenica prossima l’Agropoli ospiterà il Costa d’Amalfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

Torna alla home