Attualità

Buonabitacolo: Comune programma quattro opere pubbliche

Il sindaco: progetti utili e che se finanziati metterebbero in moto una significativa azione di sviluppo

Ernesto Rocco

9 Marzo 2018

Buonabitacolo panorama

Il sindaco: progetti utili e che se finanziati metterebbero in moto una significativa azione di sviluppo

BUONABITACOLO. Scuole, palazzi e servizi. E’ in questi settori che l’amministrazione comunale di Buonabitacolo vuole investire nei prossimi anni i fondi regionali. L’Ente, infatti, ha inserito nella piattaforma che censisce i lavori cantierabili sul territorio quattro opere pubbliche.

Il primo intervento è relativo alla “messa in sicurezza, ristrutturazione, adeguamento ed efficientamento energetico della scuola materna”. Si tratta di un’opera, per il costo di 1,4 mila euro, che garantirà l’adeguamento dell’istituto agli standard di sicurezza previsti dalle attuali normative e che garantisca maggior risparmio e maggior efficienza energetica.
Il secondo progetto è relativo al recupero, restauro e valorizzazione di Palazzo Radice e della Cappella di Santa Maria degli Angeli. L’obiettivo è ambizioso: rendere il complesso un polo di accoglienza denominato “Polo del Parco”. Previsto il recupero, il restauro e la valorizzazione dell’opera per 1,8 milioni di euro. L’antica struttura fu acquisita al patrimonio pubblico nel 2004 e già è stata oggetto di lavori in passato. L’amministrazione comunale punta ora a renderla realmente funzionale. Ulteriori lavori preventivati riguardano l’efficientamento energetico della casa comunale e la caserma dei carabinieri (1,4 milioni) ed un progetto relativo al “ciclo integrato delle acque, sistemazione ed adeguamento dell’adduzione esterna, adeguamento rete di distribuzione interna e della rete fognaria” per 4,3 milioni.

“Sono 4 progetti utili e che se finanziati metterebbero in moto una significativa azione di sviluppo”, commenta il sindaco Giancarlo Guercio.“Sono progetti che erano, come tanti altri, in giacenza presso i nostri uffici – aggiunge – Noi non ci siamo limitati a incaricare amici progettisti per la redazione di un progetto. Abbiamo voluto fare di più, selezionando quelli più validi, migliorandoli e candidandoli sul bando della Regione Campania. Oggi dobbiamo auspicare che vengano sostenuti e finanziati dall’Ente regionale. Ma la nostra importante parte l’abbiamo fatta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home