Cilento

A Capaccio Paestum uno stage dedicato al pastore tedesco

Appuntamento domenica 11 marzo

Comunicato Stampa

9 Marzo 2018

Appuntamento domenica 11 marzo

Una giornata dedicata alla scoperta della razza del cane da Pastore Tedesco. Lo stage, promosso dalla Società Amatori Schäferhunde “Regione Campania Sud” e patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum e dall’allevamento Hera Argiva, si svolgerà domenica 11 marzo 2018 con inizio delle attività a partire dalle ore 9.00.

L’evento si articolerà in due parti, teorica e pratica. Si partirà con la presentazione alle 9.00, all’interno della sala Erica in piazza Santini, della Società Amatori Schäferhunde e della sua struttura a cura del presidente della S.A.S. “Regione Campania Sud”, Vincenzo Sabatino.I lavori inizieranno ufficialmente alle ore 10.00 con il primo punto della parte teorica: “lettura magistrale in etologia”, trattando lo sviluppo comportamentale del cucciolo, la comunicazione e l’apprendimento, a cura del relatore dott. Francesco Iannuzzi, specialista in etologia del cane e comportamentali sta e dirigente medico U.O. Veterinaria ASL Salerno. Seguirà la lezione “Come allevare un cucciolo – la fattrice e le sue cure” a cura della Dott.ssa Paola Zunno, medico veterinario e responsabile ambulatori M.V.A. Masques-Zunno di Capaccio Paestum.Terzo e ultimo punto della parte teorica “Standard e storia del pastore tedesco” , “nozioni sulla gestione di un allevamento” a cura di Giuseppe Di Nome, responsabile allevamento SAS Regione Campania Sud.

Dopo una breve intervallo con coffe break, alle ore 11.30 gli ospiti raggiungeranno il campo pertinente alla sala Erica per dare il via alla parte pratica.

La parte pratica “Basi di educazione ed addestramento del pastore tedesco” sarà a cura di Vincenzo Sabatino (Presidente SAS Regione Campania Sud e direttore dell’Allevamento del cane da pastore tedesco dell’Hera Argiva a Capaccio Paestum) e Giacomo De Caro (Responsabile addestramento SAS Salerno ).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home