In Primo Piano

Vallo della Lucania, si dimette il consigliere politico Francesco Maiese

Alla base della decisione la mancata regolamentazione del funzionamento dei locali di pubblico spettacolo

Redazione Infocilento

8 Marzo 2018

Alla base della decisione la mancata regolamentazione del funzionamento dei locali di pubblico spettacolo

Il consigliere politico del Sindaco del Comune di Vallo della Lucania Francesco Maiese con delega al coordinamento e funzionamento dei locali di pubblico spettacolo comunali e Patrimonio Comunale rassegna le dimissioni da tale incarico in virtù della mancata regolamentazione.

“In questi due anni di amministrazione comunale  – spiega – ho cercato più volte di spiegare l’importanza nel regolamentare il Teatro “Leo De Berardinis” e l’ex Convento dei Domenicani affinché le associazioni culturali della città potessero fruire delle strutture con trasparenza e nel rispetto delle regole ma ciò non è stato fatto e mi sono sempre sentito rispondere “un attimino” dunque ritengo opportuni rassegnare le dimissioni da consigliere politico e continuare la mia azione politica al di fuori dell’attuale amministrazione comunale con l’auspicio che quest’ultima possa, il prima possibile, lanciare il Teatro “Leo De Berardinis” attraverso una giusta regolamentazione verso un funzionamento che in questi anni non ha avuto. Solo attraverso la cultura la nostra città può arginare la grave crisi economica che sta vivendo la nostra nazione”.

“La Città di Vallo della Lucania – prosegue – ha dato i natali a donne illustre che rappresentano la lirica in Italia e nel mondo ed è solo attraverso lo sviluppo e la sensibilità nei confronti della cultura e del teatro che la nostra città può recuperare la centralità di un territorio che in questi anni, a causa di immobilismo e scelte scellerate, ha perduto. Con rammarico prendo atto che i miei consigli sono rimasti lettera morta e inevitabilmente ritengo opportuno dimettermi e iniziare un nuovo percorso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home